La Turchia insiste

La Turchia insiste La Turchia insiste sulla intangibilità degli Stretti Ankara, 17 marzo. i di Al ,L'« Agenzia di Anatolia > pubblica il riassunto di un'Intervista concessa dal Primo ministro turco Saragioglu al corrispondente della « Agenzia Araiba ». Saragioglu ha espresso la sua simpatia per i parisi arabi e per il loro sviluppo culturale ed economico, affermando «-he la Turchia sarà sempre disposta ad appoggiare i progressi arabi in questi campi. 11 miglioramento del servizio ferroviario viene considerato in Turchia come un'ottima promessa per ulteriori e maggiori scambi commerciali con i paesi arabi. Dopo avere rilevato che prossimamente verranno eliminati, gli inconvenienti che ostacolano i traffici ferroviari coi paesi arabi, il Primo ministro turco ha riaffermato che la, Turchia è, animata della migliore volontà verso i paesi arabi. Ha detto poi che il governo turco mantiene buone rer Iasioni coi vicini, come per la questione degli Stretti si rivela sempre graniticamente contro qualunque intenzione guerriera altrui. • * Gli orrori del brigantaggio nella Bosnia orientale Belgrado, 17 marzo. Da fonte competente si annuncia che diverse migliaia di comu- so™*"ì*ì Pn^^n'^\^^J^cr^ e croate' nella zona montagnosa „;;.i:„ _„..;.,r^j^„..i ,._„..„ ffiSS!1 -SìSS^SS^Ì^SLS^Sii ticabui delle montagne sono stati montagnosa di Karst, situata nella parte sudorientale della Croazia, e che le operazióni di rastrellamento nei distretti di Pliva e Rama continuano alacremente. Numerosi co- tagne bombardati e, d'altra parte, sono state liberate diverse famiglie di contadini che 1 banditi tenevano In ostaggio facendo loro soffrire gli orrori delle privazioni e della fame. Contemporaneamente si annuncia che, dopo aver infranto ima disperata resistenza, è' stata cat turata la banda serba di Cetnici, nella Bosnia orientale. Nei suo accampamento è stata trovata una grandissima quantità di materiale di propaganda, di provenienza in' glese. In questi opuscoli di propaganda, gli obiettivi della banda di Cetnici sono esposti come segue: e „ t a. t " j „_ _ . «— ì^^SS^^^J^S^ . l^ffl^S'fS ne di una grande Jugoslavia; oc Guttazione della Bulgaria. Le trup pe scelte della banda dei Cetnici, erano composte di banditi, che già da molto tempo avevano ii loro quartier generale nelle inaccessibili montagne di Karst, di dove scendevano solamente per fare delle incursioni nei villaggi circostanti. Nei distretti croati, dove questi banditi avevano avuto il predominio, tutta la popolazione croata e musulmana è stata crudelmente massacrata. La lotta contro di essi si è svolta in una regione montagnosa che offriva ad essi tutti 1 vantaggi. La loro resistenza è stata ostinata e tenace. Tutte le strade lungo le quali dovevano passare le truppe, sembravano distrutte da qualche apocalittico terremoto; 1 villaggi, le chiese e le case, tutto è stato distrutto ed incendiato dai Cetnici durante la loro ritirata.

Persone citate: Rama