Capitano Emanuele Bosco

Capitano Emanuele Bosco Presenti alle bandiere Capitano Emanuele Bosco pIl 25 aprile dello scorso anno decedeva dopo ih giorni di prigionia all'ospedale francese di Barbler Hugo (Algeria) per ferite riportale in combattimento a rapitami paracadiiltsUi del l" Heggunento ArdU li, rag. Emanile, le nosco, della nostra cimi, il caipttano Bosco, squadrista. Mar età su Roma, t>o lonlarto di tre, gnerie, decoralo guaUro volte al valore, veniva assegnalo su domanda al corpo degli Arditi di nuova coslltuluztone, Il io aprite 1943 partiva con un gruppo di eroi per ima aitane rischiosissima, con cosciènte entitslasmo e tema possibilità di ri. torno. Il 6 aprile scriveva a su0 tra tello-. Mi sto preparando con tufi nila . volontà all'ardua impresa che dovrò compiere, SU franatiti. lo. no qualsiasi impresa che ten. teró, io ritornerò. Se proprio II destino contro la min vita vuote cambiare, pazienza I Non me ne Importa di morire quando si muo. re. per una grande Impresa per la nostra grande Patria, per la nostra Italia, che non abbiamo mai tradito, e non tradiremo mai, che serviremo con tutte le nostre forze, a costo della nostra Inutile vita. ». Non i più ritornalo. La sua fulgida Gloria sia di esempio a quanti Italiani sentono ancora nel cuore l'amore, di Pallia, di monito agli imbelli ed al traditori.

Persone citate: Emanuele Bosco

Luoghi citati: Algeria, Italia, Roma