La Squadriglia "Graffer,,

La Squadriglia "Graffer,, La Squadriglia "Graffer,, Successo del concorso per la dedica agli apparecchi - L'offerta d'una Madre Un concorso — è noto — fu bandito tra gli offerenti, nella sottoscrizione per la Squadriglia Graffer; un concorso per dettare la dedica che dovrà apporsi sugli apparecchi della Squadriglia stessa. Oolui che avrà dettato la dedica giudicata la migliore in un « referendum .• che avi i luogo in occasione del prossimo spettacolo indetto a prò' della Sottoscrizione stessa, riceverà in riconoscimento e in dono una perfetta riproduzione in miniatura del modello degli aerei che comporranno la squadriglia-. Un secondo modellino di proporzioni un poco minori sarà assegnalo a chi avrà steso la dedica giudicata seconda. La fotografia riproduce i modellini che. saranno donati. Fra i molti scritti che accompagnano le dediche al Gomitato, y'è la lettera di una fanciulla ventenne: «Come vorrei essere anch'Io un ragazzo — ella afferma — ed accorrere dove più infuria la battaglia, ma purtroppo questo non posso fare e perciò non mi resta che pregare il buon Dio perchè dia tanta forza ai nostri soldati per scacciare l'odiato nemico dal nostro sacro suolo e poter ridare a questa nostra amata Patria l'onore e la gloria che ignominiosi traditori hanno calpestato. «Ai valorosi aquilotti di Mirafiori il mio augurio fervido di essere (legni continuatori delle mirabili gesta di valore o d'ardimento del glorioso capitano Medaglia d'oro Giorgio Gralfer ». Continua intanto crescente l'affluire delle offerte popolari alla Sottoscrizione. E, rinnovandosi, è tutto un fiorire presso gli uffici (lei giornali cittadini di episodi di solidarietà. La cifra raccolta a tutt'oggi, — ripetiamo, nella massima parte sono le piccole offerte degli umili che a tanto l'hanno fatta salire — ammonia a ben lire 668.771.80. Un episodio, infine: con gli occhi lucidi di pianto, la madre di un giovane gloriosamente caduto in Africa- Settentrionale, ha ieri recato al nostro Giornale le sue poche lire — dalle .quali si staccava con evidente sacrificio — chiedendo che sulla ricevuta fosse scritto non il suo ma il nome del caro scomparso, alla cui memoria fu concessa la Medaglia d'argento al valor militare.

Persone citate: Giorgio Gralfer, Medaglia

Luoghi citati: Africa- Settentrionale