Campi di sci affollati in Val Susa

Campi di sci affollati in Val Susa Il tempo è incerto Campi di sci affollati in Val Susa Alberghi al completo per la notte dì Capodanno Gli impianti di risalita nei centri di sport invernali dell'Alta Val Susa hanno funzionato ieri ininterrottamente e lunghe code di sciatori hanno atteso impazienti il loro turno. Sono alcune migliaia gli sportivi che hanno iniziato a trascorrere le vacanze di Capodanno sulla neve. Ieri a Bardonecchia sono giunti quattro treni (oltre uno straordinario) di sciatori partiti da Torino: erano oltre tremila i torinesi, ma altri ne sono giunti da più lontano (Genova, Milano, Alessandria, Novara). Questa sera sono ripartiti su altri otto convogli, ma una parte di essi è rimasta per trascorrervi le festività. Molti sciatori sulle piste del Colomion, Melezet, Jafferau. L'amministrazione comunale per facilitare i turisti ha istituito corse di pullman urbani (una ogni dieci minuti) per le stazioni di partenza di sci. A Bardonecchia tutto è pronto per il Capodanno: oltre diecimila ospiti attendono la notte di S. Silvestro. A Sauze d'Oulx ed te Sportinia si è sciato fino a tarda ora. Il tempo era favorevole anche se il cielo era coperto. Completi alberghi ed alloggi; oltre diecimila i turisti e villeggianti fra cui molti genovesi, romani e milanesi. Anche a Claviere oggi vi è stata una giornata piuttosto intensa sulle piste. Al Sestriere parte dei diecimila ospiti hanno affollato le piste del Colle, di Borgata e della Banchetta e Sises, oltre a quelle di Sauze di Cesana. Molti sono gli stranieri: francesi, tedeschi ed americani. Anche gli impianti di Cesana-San Sicario, Beaulard e Pian del Frais hanno avuto parecchio lavoro. Ovunque l'affollamento è notevole. Tutto è pronto per la notte di S. Silvestro con cenoni, champagne, musiche di orchestre e discoteche. g. d. Campi di sci affollati in Val Susa Il tempo è incerto Campi di sci affollati in Val Susa Alberghi al completo per la notte dì Capodanno Gli impianti di risalita nei centri di sport invernali dell'Alta Val Susa hanno funzionato ieri ininterrottamente e lunghe code di sciatori hanno atteso impazienti il loro turno. Sono alcune migliaia gli sportivi che hanno iniziato a trascorrere le vacanze di Capodanno sulla neve. Ieri a Bardonecchia sono giunti quattro treni (oltre uno straordinario) di sciatori partiti da Torino: erano oltre tremila i torinesi, ma altri ne sono giunti da più lontano (Genova, Milano, Alessandria, Novara). Questa sera sono ripartiti su altri otto convogli, ma una parte di essi è rimasta per trascorrervi le festività. Molti sciatori sulle piste del Colomion, Melezet, Jafferau. L'amministrazione comunale per facilitare i turisti ha istituito corse di pullman urbani (una ogni dieci minuti) per le stazioni di partenza di sci. A Bardonecchia tutto è pronto per il Capodanno: oltre diecimila ospiti attendono la notte di S. Silvestro. A Sauze d'Oulx ed te Sportinia si è sciato fino a tarda ora. Il tempo era favorevole anche se il cielo era coperto. Completi alberghi ed alloggi; oltre diecimila i turisti e villeggianti fra cui molti genovesi, romani e milanesi. Anche a Claviere oggi vi è stata una giornata piuttosto intensa sulle piste. Al Sestriere parte dei diecimila ospiti hanno affollato le piste del Colle, di Borgata e della Banchetta e Sises, oltre a quelle di Sauze di Cesana. Molti sono gli stranieri: francesi, tedeschi ed americani. Anche gli impianti di Cesana-San Sicario, Beaulard e Pian del Frais hanno avuto parecchio lavoro. Ovunque l'affollamento è notevole. Tutto è pronto per la notte di S. Silvestro con cenoni, champagne, musiche di orchestre e discoteche. g. d.