Atteso domenica l'annuncio del nuovo premier spagnolo

Atteso domenica l'annuncio del nuovo premier spagnolo Franco sceglie il successore di Carrero Bianco Atteso domenica l'annuncio del nuovo premier spagnolo Oggi la riunione del "Consiglio del Regno", che sottoporrà al "Caudillo" una terna di nomi - Tra i favoriti un generale settantenne Madrid, 27 dicembre. Il Consiglio del Regno si riunisce domani a Madrid, in vista della designazione del nuovo capo del governo, destinato a succedere all'ammiraglio Luis Carrero Bianco, ucciso in un attentato il 20 dicembre. Il Consiglio è formato da un presidente, Alejandro Rodriguez de Valcarcel, che è presidente dell'assemblea spagnola, e da sedici membri. In base alla «legge organica», il capo dello Stato sceglie entro dieci giorni dalla scomparsa o dal ritiro del presidente de gobierno il suo successore, da una lista di tre nomi che gli viene presentata dal Consiglio del Regno. Il capo dello Stato può anche ritardare la scelta, o può cumulare le due cariche di capo dello Stato e capo del governo, ma secondo tutte le indicazioni il generale Franco intenderebbe effettivamente scegliere un successore a Carrero Bianco. Per questo si riunisce il Consiglio del Regno, per questo, si dice, Rodriguez de Valcarcel ha avuto ieri un lungo colloquio con Franco al palazzo del Pardo. Secondo alcune fonti, Franco annuncerebbe la scelta del nuovo primo ministro nel discorso alla nazione che, come è tradizione ogni fine d'anno, pronuncerà domenica sera alla televisione. Franco, si assicura, ha tenuto in mano fin dall'inizio la situazione, nonostante lo choc causatogli dalla morte violenta del suo fedele collaboratore. Egli avrebbe controllato personalmente la versione del primo comunicato, che annunciava la morte di Carrero Bianco senza parlare di attentato, e avrebbe sottolineato la necessità di dar prova di moderazione in tutti i settori, incaricando l'esercito di far pervenire tale consiglio agli ambienti interessati, e in particolare ai gruppi di estrema destra. Per quanto riguarda i candidati alla carica di capo del governo, voci non confermate sostengono che Franco propenderebbe per la scelta del generale Juan Castanon de Mena, settantenne. Si tratta comunque di voci incontrollate. Oggi si è svolto in una chiesa di Madrid, alla presenza del primo ministro ad inte¬ rim Torcuato Fernandez Miranda e di altre personalità, un rito alla memoria dell'autista e dell'agente di scorta di Carrero Bianco, morti nell'attentato del 20 dicembre. Hanno officiato i tre vescovi ausiliari di Madrid. (Ansa-Afp)

Persone citate: Alejandro Rodriguez De Valcarcel, Carrero, Carrero Bianco, Fernandez Miranda, Juan Castanon De Mena, Luis Carrero Bianco, Rodriguez

Luoghi citati: Madrid