La bicicletta volante

La bicicletta volante La bicicletta volante Presentata a Parigi, fa 21 chilometri l'ora (Dal nostro corrispondente) Parigi, 15 dicembre. Un prototipo di bicicletta volante è stato presentato alla stampa parigina all'aeroporto del Bourget dal costruttore di aeroplani Maurice Hurel. La forma e la struttura delle ali e della fusoliera fanno pensare ai primi velivoli. Il monoplano a propulsione muscolare, chiamato « Aviette », costruito in legno leggerissimo (come quello della zattera « Kontiki » che attraversò l'Atlantico), pesa 68 chili, è largo un po' più di 40 metri ad ali spiegate, lungo 13, dotato di un'elica che funziona grazie ad una catena azionata da due pedali, possiede due ruote di 45 centimetri di diametro e viene guidato mediante un manubrio articolato. La velocità di volo normale è di circa 21 chilometri all'ora. Il costruttore si è dichiarato soddisfatto dalle prime prove ed aspetta un tempo migliore, senza vento, per proseguirle. Il « pilota » è il campione ciclista dilettante Jean Pierre Thierard; ha precisato che per lui si tratta di pedalare almeno otto minuti. Sinora è riuscito a farlo per soli sei minuti e ciò rappresenterebbe uno sforzo analogo a quello che viene fatto su pista per ottenere una velocità di 49 chilometri all'ora. 1. m. Tre operai contaminati

Persone citate: Bourget, Jean Pierre Thierard, Maurice Hurel

Luoghi citati: Parigi