Sotto zero

Sotto zero Previsioni di Bernacca Sotto zero La prima offensiva del freddo si è conclusa - Ma sono in arrivo altre perturbazioni - Aumenta la nuvolosità con piogge Roma, 8 dicembre. Dagli otto gradi sotto lo zero di lunedì e martedì scorsi, la minima a Torino è risalita gradualmente fino ai —3 di ieri. Anche le temperature massime sono salite, sia pure di pochi gradi. Esaminando inoltre l'andamento termico delle altre località italiane, si riscontra che il rialzo della temperatura, nelle ultime ventiquattro ore, è stato generale. La prima massiccia offensiva del freddo e del maltempo (questo soprattutto al CentroSud) possiamo considerarla conclusa. Infatti, le carte meteorologiche non mostrano più quelle correnti settentrionali dirette dal Nord-Europa al Mediterraneo con trasporto di notevoli quantità di aria fredda di origine artica. La situazione è ora cambiata; sulle nostre regioni giungono correnti da Nord-Ovest ovvero da Ovest, cioè apportatrici di masse d'aria atlantiche umide e piovose. Su tali correnti sono t'inserite alcune perturbazioni (sistemi nuvolosi) che interessano, per il momento, più direttamente il Nord e il Centro Europa. La prima di dette perturbazioni dovrebbe interessare più direttamente le zone orientali italiane; la seconda dovrebbe scendere a latitudini più basse e interessare quindi le regioni settentrionali e quelle centrali con aumento della nuvolosità e con piogge. La temperatura dovrebbe pertanto subire un ulteriore aumento. La diminuzione della pressione sull'Europa occidentale e centrale è l'indizio più significati vo per il cambiamento della situazione; dal clima freddo e caratterizzato da assenza o quasi di precipitazioni si dovrebbe passare a un clima più temperato o per lo meno non più eccessivamente freddo ma più umido e piovoso. Queste le deduzioni osservando le ultime carte meteorologiche in nostro possesso. Edmondo Bernacca

Persone citate: Bernacca, Edmondo Bernacca

Luoghi citati: Europa, Roma, Torino