Un medico: "Ho controllato la donna mentre emetteva petali dalla bocca,,

Un medico: "Ho controllato la donna mentre emetteva petali dalla bocca,, Emozione in tutta la Sicilia per il singolare fenomeno Un medico: "Ho controllato la donna mentre emetteva petali dalla bocca,, Il dottor Mariano Grasso di Acireale ha seguito per un'intera giornata i movimenti di Domenica Patamia: il "miracolo" delle rose si è ancora ripetuto (Dal nostro corrispondente) Catania, 12 novembre. Il caso di Domenica Patamia, la donna di 57 anni semicieca e madre di sette figli, che emette dalla bocca freschi e profumati petali di rose rosse, fa sorridere gli scettici e commuove i creduli. I fatti nudi e crudi, sono questi. Un giorno della scorsa settimana, mentre una folla di pellegrini formata soprattutto di donne si trovava a Caltanissetta, dinanzi alla statua della madonna di Niscima (la stessa che nello scorso agosto avrebbe lacrimato e che adesso è sigillata, per disposizione dell'autorità ecclesiastica), una donna non più giovane che pregava in ginocchio, venne scossa da alcuni sussulti. Era lei, la Patamia. Dopo un poco, mentre cadeva in una sorta di estasi, dalla sua bocca presero a uscire pe¬ , o a a a o e ù i . a a ¬ tali di rose rosse; contemporaneamente un penetrante profumo di fiori fu avvertito dai presenti. E' stata questa la prima volta in cui l'incredibile fenomeno è avvenuto in pubblico; è stato infatti accertato che già altre volte, nella propria casa di Catania, la Patamia aveva emesso (e continua, ogni tanto, a emettere) i petali prodigiosi. I medici che hanno avuto la donna in cura per i suoi acciacchi, hanno scoperto che il suo organismo è fuori dal comune. «Il suo tasso glicemico — dice il dott. Mariano Grasso che abita ad Acireale e che visita spesso la donna — è 3.90 ; un'iperglicemia che di solito provoca il coma diabetico»; ma la Patamia non ne risente minimamente. II dottor Grasso, che in principio sospettava che il fe¬ nomeno dei petali fosse un semplice trucco, ha voluto vederci chiaro e compiere un esperimento. Per tutto un giorno è rimasto con la donna seguendola ovunque, a messa e a far visita agli ammalati, e facendole mangiare ciò che diceva lui. Dopo il pranzo le fece bere due spremute di limone. Poco dopo la donna cadde in estasi e dalla sua bocca cominciarono a uscire i famosi petali: «Erano tanti, asciutti, vellutati, freddi e molto profumati — dice il medico, con aria pensosa — come mai questo fatto possa avvenire per me è un mistero. Ciò che posso dire, con assoluta certezza, è che è avvenuto e avviene. Non è certo un'illusione ottica collettiva». Il medico poi apre un minuscolo portacarte e mostra alcuni petali di rose. Sono ancora vellutati f. s.

Persone citate: Domenica Patamia, Grasso, Mariano Grasso, Patamia

Luoghi citati: Acireale, Caltanissetta, Catania, Sicilia