Caccia all'assassino nel Teatro Regio

Caccia all'assassino nel Teatro Regio Caccia all'assassino nel Teatro Regio Per la prima volta sullo schermo, nel finale del film giallo: "Ciak si muore" Tutti quest'inverno potranno vedere sullo schermo il « Regio ». Il sovrintendente, comm. Erba, ha concesso alla troupe che gira a Torino «Ciak si muore», il permesso di girare il finale del film all'interno del teatro. E' una storia gialla, quindi non si sentirà cantare, ma sparare. All'interno del «Regio» avrà infatti luogo una tragica caccia all'assassino. E' la scena culminante del film, quindi le porte saranno sbarrate a tutti, tranne che per i protagonisti, il regista e pochi tecnici. Il volto dell'omicida deve restare un mistero, come in ogni vicenda poliziesca. «Ciak si muore» viene completamente realizzato a Torino che sullo schermo comparirà come una misteriosa, grande città senza nome. I suoi scorci più conosciuti sono stati completamente ribaltati (il Valentino è diventato un inquietante cimitero all'americana); altri, sconosciuti ai più come la zona di S. Pietro in Vincoli, sono diventati lo sfondo ideale per la movimentata vicenda. L'attrice francese Belinda Bronn durante una pausa, all'interno del castello medioevale Caccia all'assassino nel Teatro Regio Caccia all'assassino nel Teatro Regio Per la prima volta sullo schermo, nel finale del film giallo: "Ciak si muore" Tutti quest'inverno potranno vedere sullo schermo il « Regio ». Il sovrintendente, comm. Erba, ha concesso alla troupe che gira a Torino «Ciak si muore», il permesso di girare il finale del film all'interno del teatro. E' una storia gialla, quindi non si sentirà cantare, ma sparare. All'interno del «Regio» avrà infatti luogo una tragica caccia all'assassino. E' la scena culminante del film, quindi le porte saranno sbarrate a tutti, tranne che per i protagonisti, il regista e pochi tecnici. Il volto dell'omicida deve restare un mistero, come in ogni vicenda poliziesca. «Ciak si muore» viene completamente realizzato a Torino che sullo schermo comparirà come una misteriosa, grande città senza nome. I suoi scorci più conosciuti sono stati completamente ribaltati (il Valentino è diventato un inquietante cimitero all'americana); altri, sconosciuti ai più come la zona di S. Pietro in Vincoli, sono diventati lo sfondo ideale per la movimentata vicenda. L'attrice francese Belinda Bronn durante una pausa, all'interno del castello medioevale

Persone citate: Belinda Bronn

Luoghi citati: Torino, Vincoli