Riverii ammalato? Pioggia di smentite

Riverii ammalato? Pioggia di smentite Ridimensionato il "caso,, del giorno Riverii ammalato? Pioggia di smentite Gianni non parla, ma Buticchi dice: "Sta benissimo, e lo dimostreremo con i dati clinici" - In campo già domani contro il Rapid? (Dal nostro corrispondente) Milano, 22 ottobre. Gli ambienti sportivi italiani sono stati messi a rumore dalla notizia secondo la quale Gianni Rivera sarebbe malato. Di che cosa soffrirebbe il capitano del Milan? Mal di fegato, a quanto asserisce il quotidiano sportivo milanese. Un malanno non grave, certamente guaribile in breve tempo, ma che avrebbe dovuto consigliare ai responsabili della Nazionale di non mandare allo sbaraglio il giocatore contro la Svizzera. E ne deriverebbero precise responsabilità per lo «staff» azzurro. Le smentite non si sono però fatte attendere: sono venute dal presidente del settore tecnico Franco Carraro, dal dottor Finì e dal professor Vecchiet, deH'équipe medica di Coverciano. Anche i medici del Milan, quelli che quotidianamente hanno la possibilità di tenere sotto controllo il giocatore, sono caduti dalle nuvole. «Prima dell'incontro di campionato col Cesena — ha dichiarato il medico sociale, dottor Monti —, Gianni ha accusato dolori di stomaco, ma niente di più. Poi Rivera ha risposto alla convocazione in Nazionale. Ho parlato col dottor Fini e mi ha assicurato che il giocatore non è stato sottoposto a terapie particolari, bensì alle normali cure cui si sottopongono gli atleti. Si è trattato cioè di una dieta controllata, identica a quella dei compagni, e poi di ima cura disintossicante, per noi abituale, utile all'eliminazione delle scorie metaboliche». Però evidentemente ora la dieta è finita, perché Gianni si concede ghiotte serate al ristorante, a base di gnocchi alla panna e coniglio al forno. Tutto normale, quindi? Il presidente del Milan Buticchi non ha dubbi: «Rivera è sanissimo — ha dichiarato stamane — e lo dimostreremo col conforto dei dati clinici. Abbiamo, infatti, avuto lo scrupolo di sottoporre il giocatore ad accurati esami clinici ed entro la giornata di domani daremo comunicazioni in merito. Tuttavia posso già assicurare che dai primi accertamenti non è emerso proprio nulla. Gianni sta benissimo ». Buticchi è sembrato molto sicuro del fatto suo. Tra l'altro è felicissimo, perché ha saputo che prossimamente a Rima gli verrà assegnato ' '.Eco d'Oro», un premio istituito dal Ministero del Turismo e Spettacolo per chi vanta meriti particolari in campo ecologico. Ma l'interessato cosa dice? Rivera si è chiuso in un ermetico silenzio. Siamo andati ad attenderlo alla clinica dove si è sottoposto ai controlli. Gianni non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Ci è parso turbato da tutto questo rumore che ancora una volta si sta facendo attorno a lui. Gianni sta attraversando un momento difficile. Gli ultimi incontri hanno confermato che non è in buona forma; mentre il suo «amico-nemico» di sempre, Sandro Mazzola, ha disputato un'ottima prova contro la Svizzera, ripresentando la sua candidatura al ruolo di regista della Nazionale. L'infortunio di gioco che gli ha procurato la dolorosa ferita suturata con sei punti, sotto il ginocchio, gli impedirà quasi sicuramente di prendere parte all'incontro di Coppa delle Coppe con il Rapid Vienna in programma mercoledì a San Siro. Non si escludono comunque colpi di scena, visto che il giocatore non è nuovo a recuperi improvvisi. Una decisione definitiva verrà presa soltanto mercoledì mattina, poiché Rivera si è messo disciplinatamente a disposizione di Rocco raggiungendo in serata dopo un ulteriore controllo all'arto infortunato il ritiro di Milanello. Appare certa invece la presenza in campo di Gianni alla riapertura del campionato. Anche per Nereo Rocco la malattia di Rivera tuona come una novità: «Alla vigilia dell'incontro col Cesena Gianni ha accusato qualche disturbo allo stomaco — ha detto il trainer —: io sono stato zitto perché anche il giocatore mi aveva pregato di non dir niente visto che doveva rispondere alla chiamata in azzurro. Poi Rivera è andato in Nazionale». AI Milan quindi sostengono che la notizia sarebbe venuta fuori a Coverciano: forse una diagnosi errata, o troppo pessimistica. Proponiamo il quesito a Rocco. Il tecnico allarga le braccia, sorride e non risponde. Rocco ha i suoi problemi. La Nazionale gli ha restituito Rivera in precarie condizioni. Per di più Schnellinger (stiramento) non sembra in grado di scendere in campo contro il Rapid. Anche per lui, decisione all'ultimo istante. Se non ce la dovesse fare (com'è probabile), lo sostituirebbe Turone. Guido Lajolo Gianni Rivera

Luoghi citati: Cesena, Coverciano, Milano, Svizzera, Vienna