Aumento pensioni

Aumento pensioni Aumento pensioni (Segue dalla 1" pagina) ministro li conferma. Qual è il pensiero del governo in questo ping-pong tra due dei maggiori responsabili della polìtica economica del governo?» (allude a Donat-Cattin e Giolitti). Va rilevato che mentre Mauro Ferri, spostatosi sulle posizioni di Saragat nel psdi, vede nel comunicato dei gruppi socialisti «la ricerca di una giusta soluzione» fra lotta all'inflazione e riforme sociali, il vicesegretario del psdi, Longo, vede in quelle critiche o riserve «una molteplicità di spinte centrifughe che covano dietro a un largo, ma evidentemente apparente, consenso al governo». Sono posizioni contrastanti che dimostrano l'importanza della direzione socialdemocratica, che si riunirà lunedì, per esaminare le modalità del congresso nazionale, previsto in primavera, ma anche problemi di politica generale. Il «vertice» interministeriale di stamane da Rumor, è valso a confermare il proposito del governo di passare alla «fase due» con il rilancio economico, lo sviluppo del Sud e le riforme. Come ha spiegato Giolitti ai giornalisti, sono state trattate tutte le questioni che saranno discusse fra pochi giorni con i sindacati e gl'imprenditori: aumenti delle pensioni minime, politica degli investimenti, utilizzazione degli impianti e blocco dei prezzi. «Abbiamo fatto un buon lavoro per le pensioni e gli asse¬ gni familiari — ha osservato il ministro del Lavoro Bertoldi — se son rose fioriranno». (In un'intervista a Panorama Bertoldi ha detto che qualora il governo rispetti i patti, primo fra tutti quello di aumentare le pensioni minime, poi le riforme, «il centrosinistra durerebbe molto probabilmente fino al termine della legislatura»). Il «buon lavoro» di stamane trova riscontro nella fissazione del calendario degli incontri per le pensioni: martedì 9 ottobre il governo vedrà gl'imprenditori, a fine settimana i sindacati. 1. f.

Persone citate: Donat-cattin, Giolitti, Longo, Mauro Ferri, Rumor, Saragat

Luoghi citati: Panorama Bertoldi