L'Avogadro sdoppiato solo sulla carta ha 3350 iscritti, 270 professori, 3 turni

L'Avogadro sdoppiato solo sulla carta ha 3350 iscritti, 270 professori, 3 turni L'Avogadro sdoppiato solo sulla carta ha 3350 iscritti, 270 professori, 3 turni Il settimo Istituto Tecnico non ha una sede - Si parla di affittare locali di fortuna dove non ci saranno i laboratori - Proteste per presunte irregolarità al Peano - Cinquanta posti liberi all'asilo di Sassi Il nuovo anno scolastico si riapre all'insegna delle proteste ormai consuete per la carenza di aule. Scrive la sezione Cgil, Clsl, Uil dell'Avogadro: « L'istituto ha 3350 allievi, circa 270 professori e 70 dipendenti non insegnanti, esistono i tripli turni, mancano la palestra e adeguate attrezzature scientiflco-didattiche. Le strutture edilizie sono inadeguate come dimostrano gli avvenimenti degli ultimi anni: crollo del soffitto di un'aula, inagibilità di locali per parecchi mesi ». Quest'anno l'Avogadro verrà diviso in base a un decreto ministeriale che istituisce il Settimo Istituto Tecnico. Protestano 1 sindacati: « Il decreto è stato emanato anche se non esiste l'edificio che ospiterà la nuova scuola. Le soluzioni transitorie prospettate dal Provveditorato appaiono irrazionali: aule di fortuna dislocate in sedi diverse (Istituti privati Maffei e Bertola) affittate a caro prezzo, carenti delle attrezzature necessarie, per cui gli studenti saranno costretti a svolgere le attività di laboratorio all'Avogadro con gli inevitabili spostamenti e disagi ». ir Studenti e genitori del corso di Informatica del Peano si sono riuniti ieri sera per esaminare alcune presunte Irregolarità. In partic-ilare si accusano alcuni insegnanti di usare il calcolatore elettronico a scopo di lucro sottraendolo ai ragazzi. Di conseguenza cinque studenti sarebbero stati bocciati a settembre perché non hanno potuto prepararsi adeguatamente. Inoltre tre professori di programmazione non avrebbero il regolare titolo di studio. L'assemblea ha deciso di chiedere un incontro con il preside e gli inse¬ gnanti per chiarire qualsiasi dubbio. ■*• Su 48 mila ragazzi che avrebbero diritto a frequentare le scuole materne soltanto 22 mila hanno il posto assicurato. Nei giorni scorsi alcuni genitori di borgata Parella hanno simbolicamente occupato l'asilo in segno di protesta perché soltanto una parte di bimbi sono stati accettati. In alcune scuole le richieste sono superiori alle disponibilità, in altre ci sono posti liberi. Ad esempio alla scuola comunale di Sassi ne esistono 50. Dicono i responsabili: « Nessuno provvede a comunicare alle famiglie che noi potremmo risolvere almeno alcuni dei casi più urgenti. Siamo pronti ad accogliere coloro che faranno domanda ». ★ L'Università ha indetto il censimento dei non strutturati allo scopo di individuare il personale che, al di fuori di un rapporto di pubblico impiego, presti la propria attività nell'Ateneo. Le operazioni avverranno fra il 1" ed il 15 ottobre. Gli interessati, laureati che abbiano svolto attività dal '70-'71 al '72-'73, potranno ritirare i moduli da compilare presso l'ufficio personale, le sedi dei sindacati, le segreterie degli istituti in cui hanno svolto l'attività.

Persone citate: Avogadro, Maffei, Peano