La Roma gioca ad Atene contro il Panathinaikos di Mario Bianchini

La Roma gioca ad Atene contro il Panathinaikos Amichevole contro la squadra di Puskas La Roma gioca ad Atene contro il Panathinaikos (Dal nostro inviato speciale) Atene, 11 settembre. La sfida amichevole tra Roma e Panathinaikos, interrotta il 25 agosto da un violento temporale che si abbatté sull'Olimpico quando le squadre erano ancora sullo zero a zero, proseguirà domani sera nello stadio della compagine ellenica. Il fatto che non siano in palio i due punti consente ai giocatori giaìlorossi di rilassarsi dopo la battaglia sostenuta domenica scorsa contro la Lazio. Tuttavia i romanisti intendono assolvere l'impegno dignitosamente, consapevoli di dover affrontare una delle squadre più qualificate in campo europeo. Il Panathinaikos, infatti, in cui giocano numerosi nazionali, avrebbe quasi certamente conquistato anche questo anno il titolo di campione ellenico se non fosse stato penalizzato di nove punti in seguito ad una clamorosa protesta messa in atto durante il derby con l'Olimpiakos. Alla decisione dell'arbitro, che quel giorno decretò tre calci di rigore contro il Panathinaikos, i giocatori replicarono abbandonando il campo. Nonostante il pesante handicap, gli uomini di Puskas riuscirono a piazzarsi al terzo posto. Il campionato che inizierà il 29 settembre ha per loro il sapore di rivincita. La compagine greca sembra aver già superato il periodo di rodaggio. Dopo il pareggio fantasma ottenuto a Roma sotto il diluvio, dopo una partita giocata a metà, il Pa¬ nathinaikos ha ottenuto quattro vittorie consecutive, sempre per due reti a zero contro il Nacional di Montevideo, l'Abc di Brasilia, una selezione di Cipro e contro il Feinerbhake, sconfitto per tre a zero. Nei piani dei greci, la Roma di Scopigno dovrebbe essere la quinta vittima. Ieri sera la squadra giallorossa è stata accolta all'aeroporto di Atene dai flashes dei fotografi, stamane è giunta in albergo una troupe della televisione per intervistare oltre a Scopigno, anche Prati e Domenghini che godono di una certa popolarità per le loro prestazioni in maglia azzurra. Ouasi certamente lo stadio del Panathinaikos, che contiene 25 mila posti, farà registrare il tutto esaurito. Scopigno ha commentato con la consueta pacatezza che si tratta di un utile allenamento per la sua squadra e una preziosa esperienza per i giovani. « Non credevo che i greci fossero così spiritosi », ha dichiarato il trainer riferendosi alla richiesta dei giornalisti della Tv se la Roma può aspirare allo scudetto. E' stata una ennesima battuta del « filosofo » giunto alla Roma col principale obiettivo di sdrammatizzare il clima della capitale in cui le illusioni trovano spesso un facile terreno. Scopigno non è ancora soddisfatto del gioco espresso dalla sua squadra. Non ne fa mistero. Però è rimasto impressionato dal carattere della Roma nel derby con la Lazio e non ha potuto fare a meno di sbilanciarsi in qualche ottimistica previsione: « Siamo ancora in corsa nel torneo di Coppa Italia — ha dichiarato —; nessuno ci sperava. A questo punto proveremo ad andare avanti ». Quando parla Scopigno non è facile capire dove finisce la finzione e comincia la verità. Per ora il dato più confortante e concreto è costituito dalla forza morale della nuova Roma e dal rinnovato entusiasmo dei suoi tifosi che in occasione del derby ha toccato punte forse mai registrate. Sul piano del gioco manca ancora una certa intesa specialmente tra il reparto di punta e il centrocampo. Prati e Domenghini, però, sono una garanzia. Cappellini si sta rivelando una preziosa spalla per l'ex milanista e Rocca è un'autentica rivelazione. Il totale recupero di Cordova, il regista che dovrebbe dare ordine nella zona nevralgica del campo, infonderà probabilmente quel tocco di rifinitura che manca alla squadra. Rispetto alla formazione che ha pareggiato con la Lazio, la squadra giallorossa affronterà il Panathinaikos priva dello stopper Batistoni e del portiere Ginulfi che almeno inizialmente verrà sostituito da Conti. La partita avrà opportunamente inizio alle 20,30, considerato il caldo torrido che c'è ad Atene. Mario Bianchini