Le richieste degli edili per il patte integrativo

Le richieste degli edili per il patte integrativo Le richieste degli edili per il patte integrativo Allarme nei cantieri per l'incidente di Villafranca - In ventitré giorni: 9 morti e 7 feriti Le organizzazioni sindacali degli edili aderenti alla Cgil, Clsl e ITU hanno presentato al Collegio del costruttori una piattaforma di richieste per il rinnovo del contratto integrativo provinciale, che interessa oltre 35 mila lavoratori dell'edilizia. I sindacati sollecitano i seguenti miglioramenti: Orario di lavoro: 40 ore settimanali in 5 giorni tutto l'anno. Anzianità di mestiere: estenderla ad un numero maggiore di lavoratori. Indennità per lavori in galleria: si propongono queste percentuali sul salarlo: per gli addetti al fronte di perforazione, 40 per cento; per lavori di rivestimento, 26 per cento; per riparazione e manutenzione, 18 per cento; nel caso di lavori svolti in condizioni di particolare disagio si dovrà prevedere una ulteriore indennità del 20 per cento. Indennità di alta montagna: oltre 1 1300 metri, 12 per cento; oltre 1 2 mila, 16 per cento; oltre 1 1300 da novembre a marzo, 20 per cento; oltre i 2 mila da novembre a marzo, 27 per cento. Indennità territoriale: richiesta del 4 per cento sul minimi di paga base, più indennità di con¬ tingenza, più attuale indennità territoriale. Indennità agli addetti alle linee elettriche e telefoniche: maggiorarla del 15 per cento. Indennità di trasferta: tutti 1 lavoratori comandati a prestare la loro opera fuori della cinta daziaria dal comune in cui sono stati assunti, dovranno avere una indennità pari a 2 ore giornaliere della paga di fatto più rimborso spese viaggio. La piattaforma di richieste per 11 rinnovo del contratto integrativo prevede anche l'inserimento nel Comitato provinciale per la prevenzione degli infortuni dei Patronati Cgil, Clsl e UH. ★ Il gravissimo infortunio avvenuto ieri nel cantiere di Villafranca con tre morti e quattro feriti ha suscitato dolore ed allarme tra 1 lavoratori dell'edilizia della nostra provincia, in cui, dice Flammotto della Clsl, negli ultimi 23 giorni, 9 muratori sono morti sul lavoro e 7 sono rimasti gravemente feriti. Interpreti della protesta dei dipendenti delle imprese, Cgil, Cisl e Uil hanno indetto per martedì prossimo 31 luglio lo sciopero di un'ora in tutti 1 cantieri di Torino e provincia.

Luoghi citati: Torino, Villafranca