Ritoma la Coppa ecco il calendario

Ritoma la Coppa ecco il calendario Prima giornata il 29 agosto Ritoma la Coppa ecco il calendario Trentacinque squadre divise in sette gironi Roma, 18 luglio. La Lega ha diramato oggi 11 calendario della fase eliminatoria della Coppa Italia 1973-74, alla quale partecipano 35 squadre divise in sette gironi. 1* GIRONE — Squadre partepantl: Juventus, Foggia, Ascoli, Arezzo, Spai. 29 agosto: Juventus-Ascoli e Arezzo-Spal. Riposa 11 Foggia. 2 settembre: Spal-Juventus e Ascoli-Foggia. Riposa l'Arezzo. 9 settembre: Foggia-Juventus e Ascoli-Arezzo. Riposa la Spai. 16 settembre: Spal-Ascoli e Arezzo-Foggia. Riposa la Juventus. 23 settembre: Foggla-Spal e Juventus-Arezzo. Riposa l'Ascoli. 2° GIRONE — Squadre partecipanti: Lazio, Roma, Varese, Novara, Brescia. 29 agosto: Lazio-Varese e Novara-Brescia. Riposa la Roma. 2 settembre: Brescia-Lazio e Novara-Roma. Riposa il Varese. 9 settembre: Roma-Lazio e Brescia-Varese. Riposa 11 Novara. 16 settembre: Varese-Novara e Roma-Brescia. Riposa la Lazio. 23 settembre: Varese-Roma e Lazio-Novara. Riposa 11 Brescia. 3° GIRONE — Squadre partecipanti: Fiorentina, Verona, Palermo, Bari, Perugia. 29 agosto: Palermo-Fiorentina e Perugia-Bari. Riposa il Verona. 2 settembre: Verona-Fiorentina e Bari-Palermo. Riposa il Perugia. 9 settembre: Fiorentina-Bari e Perugia-Verona. Riposa 11 Palermo. 16 settembre: Palermo-Perugia e Bari-Verona. Riposa la Fiorentina. 23 settembre: Fiorentina-Perugia e Verona-Palermo. Riposa 11 Bari. 4° GIRONE — Squadre partecipanti: Inter, Sampdoria, Catania, Como, Parma. 29 agosto: Inter-Catania e Sampdoria-Como. Riposa il Parma. 2 settembre: Parma-Catania e Como-Inter. Riposa la Sampdoria. 9 settembre: Sampdorla-Inter e Como-Parma. Riposa 11 Catania. 16 settembre: Catania-Como e Parma Sampdoria. Riposa l'Inter. 23 settembre: Inter-Parma e Catania-Sampdorla. Riposa 11 Como. 5* GIRONE — Squadre partecipanti: Torino, Cesena, Ternana, Catanzaro, Brescia. 29 agosto: Regglna-Torino e Ternana-Cesena. Riposa 11 Catanzaro. 2 settembre: Torino-Ternana e Cesena-Catanzaro. Riposa la Reggina. 9 settembre: Torino-Cesena e Catanzaro-Reggina. Riposa la Ternana. 16 settembre: Ternana-Catanzaro e Cesena-Reggina. Riposa il Torino. 23 settembre: Catanzaro-Torino e Reggina-Temana. Riposa il Cesena. 6* GIRONE — Squadre partecipanti: Bologna, Genoa, Napoli, Reggiana, Avellino. 29 agosto: Napoli-Reggiana e Bologna-Genoa. Riposa l'Avellino. 2 settembre: Napoli-Bologna e Avellino-Reggiana. Riposa Genoa. 9 settembre: Avellino-Napoli e Regglana-Genoa. Riposa il Bologna. 16 settembre: Genoa-Napoli e Bologna-Avellino. Riposa la Reggiana. 23 settembre: Regglana-Bologna e Genoa-Avellino. Riposa il Napoli. V GIRONE — Squadre partecipanti: Cagliari, Lanerossl Vicenza, Atalanta, Brindisi, Taranto. 29 agosto: Lanerossl-Atalanta e Taranto-Cagliari. Riposa 11 Brindisi. 2 settembre: Brlndisl-Lanerossi e Atalanta-Taranto. Riposa il Cagliari. 9 settembre: Cagliari-Brindisi e Lanerossl-Taranto. Riposa l'Atalanta. 16 settembre: Taranto-Brindisi e Atalanta-CagUaii. Riposa 11 Lanerossl. 23 settembre: Cagliarl-Lanerossl e Brindisl-Atalanta. Riposa 11 Taranto. Il calendario delle partite è stato elaborato dal « computer » del centro elettronico del Coni alla presenza del presidente della Lega nazionale calcio professionisti, dott. Carraro. Forniti alcuni dati base, la scelta — come ha detto lo stesso Carraro — delle squadre di serie A che avrebbero giocato « In casa », 1 campi di gioco da evitare per certe date perché lndlsponiblll, il mezzo elettronico In pochi secondi ha risolto 11 « problemlno » dando al calendario delle partite il crisma della Imparzialità che fino a qualche anno fa dava ai compilatori le maggiori preoccupazioni. Il consiglio direttivo della Lega calcio professionisti aveva nel giorni scorsi già proceduto alla divisione delle 35 squadre in sette gironi. Il Mllan, detentore, è ammesso direttamente alla seconda fase assieme alle sette vincenti dei sette gironi. Oggi si è trattato soltanto di stabilire la successione delle partite delle cinque giornate tenendo conto, per ogni turno, che in ciascun girone vi sarà una squadra che riposerà. Vi sarà un solo « derby », quello che vedrà impegnate Roma e Lazio. La parità si giocherà nella terza giornata del secondo girone, fissata per 11 nove settembre.

Persone citate: Carraro