"Pilato,, in Uruguay

"Pilato,, in Uruguay Critiche contrastanti dopo la prima "Pilato,, in Uruguay Montevideo, 16 luglio. I critici teatrali uruguaiani forniscono opinioni contrastanti su Pilato sempre, messo in scena dalla compagnia Proclemer-Albertazzi, nel teatro « Solis » di Montevideo per la prima volta in Sudamerica. II mattutino « El dia » dice che, sebbene il dramma non passerà alla storia come tale, ha seri valori, ed aiutato anche dall'attrazione del personaggio di tutti i tempi, che parla molto poco ma è lì, a tratti è appassionante. « V'è onestà — aggiunge il giornale — nella forma in cui, dopo essersi sentito affascinato dalla figura di Gesù, e sconcertato dalla condotta di Pilato, Giorgio Albertazzi ha costruito la sua versione della storia, affrontata da un punto di vista personale e rispettata nei fatti principali ». Sulla interpretazione di Albertazzi, il giornale scrive che l'attore italiano « è semplicemente magnifico nel suo Pilato », mentre di Anna Proclemer afferma: « Recita molto bene, sebbene sorprende l'impassibilità del suo bel volto, l'assenza di passione ». « Molto elogiabile — conclude " El dia " — è la regìa di Ruggero Rimini ». La Manana, invece, scrive che « Pilato sempre » è opera polemica, non nella linea delle vetuste opere di tesi, ma nell'aggressività con la quale affronta concetti decisamente radicati non ottiene totalmente i suoi propositi per una miscela di leggerezza e di ingenuità che l'affligge. « L'opera — aggiunge — fascia molto a desiderare, limitandosi a un moderno gioco scenico, molto " a la page ", su un tema che supera le intenzioni dell'autore. Ancora una volta, il teatro italiano moderno continua ad attendere il "suo" drammaturgo». « El pais », dice che « tutta la prima parte dell'opera può peccare di ingenuità, ma mantiene tuttavia una certa coerenza, per due o tre momenti credibili dovuti a Claudia, la moglie di Pilato, personaggio interpretato da un'attrice dal temperamento autentico come lo è la Proclemer. Ma Albertazzi confonde le sue idee filosofiche e teatrali via via che trascorre il processo e nella seconda parte giunge al completo delirio ». (Ansa)

Persone citate: Albertazzi, Anna Proclemer, Giorgio Albertazzi, Pilato, Proclemer, Ruggero Rimini

Luoghi citati: Montevideo, Sudamerica, Uruguay