Continua tra la Juventus e il Cagliari il lungo "braccio di ferro,, per Riva

Continua tra la Juventus e il Cagliari il lungo "braccio di ferro,, per Riva Mancano soltanto due giorni alla chiusura del calcio-mercato Continua tra la Juventus e il Cagliari il lungo "braccio di ferro,, per Riva Il Cagliari vuole Cuccureddu e Bettega, il presidente juventino esita a privarsi dei due giovani campioni - La Lazio chiede al Torino per Chinaglia, Bui, Graziani e 800 milioni - Troja e Landini dal Palermo al Napoli - Probabile lo scambio Ammoniaci-Zignoli (Dal nostro corrispondente) Milano, 11 luglio. Clima di suspence per Riva: la faccenda sembra ingarbugliarsi sempre di più. Rimarrà al Cagliari o passerà alla Juventus? Mancano soltanto due giorni alla chiusura delle liste di trasferimento e l'annuncio ufficiale della conclusione delle trattative è atteso di ora in ora. Ma a che punto siamo? E* difficile stabilirlo. Le due parti mantengono uno stretto riserbo. Le dichiarazioni ufficiali lasciano il tempo che trovano. La giornata, comunque, per Boniperti e Arrica è cominciata presto. Alle 9 i due presidenti si trovano al Gallia dove entrambi alloggiano. Parlano lungamente, per circa due ore. Quando si lasciano, secondo fonti degne di fede, la trattativa è molto lontana dalla conclusione. Sappiamo che il Cagliari chiede giocatori: Musiello, Gentile (Butti l'ha già avuto), ma soprattutto vuole Cuccureddu e Bettega. Boniperti, invece, non è disposto a privarsi dei suoi due giovani campioni. Porse si potrebbe arrivare al prestito di Bettega, come massimo alla comproprietà, difficilmente alla cessione piena. Idem per Cuccureddu. Qui sta il punto. Bettega e Cuccureddu hanno già vinto due scudetti, Boniperti esita: non è molto convinto della bontà dell'operazione. Tuttavia le qualità di Riva non si possono discutere. E' il giocatore che con i suoi gol e la sua potenza potrebbe consentire alla Juventus di conquistare finalmente la Coppa dei Campioni. E' una trattativa complessa e difficile. Le due parti si lasciano con l'accordo di rivedersi in serata o domani mattina. A questo punto ecco la nostra impressione. Esistono ostacoli, ma non sono insuperabili. Ci sono molte probabilità che l'affare dell'anno possa concretizzarsi, ma anche che possa saltare. Fra l'altro, dicono che Arrica riceva telefonate minacciose dai tifosi cagliaritani contrari alla cessione di Riva. E' arrivato anche qualche telegramma di dissenso. Ma crediamo che tutto ciò non sia di grande ostacolo. L'Inter, intanto, sta alla finestra: se la Juventus dovesse rinunciare, Praizzoli si farebbe sotto, ma con poche probabilità di riuscire là dove ha fallito Boniperti. Ore 11: dal Gallia all'Hilton. Il calcio-mercato incomincia ad animarsi. Si è alzato anche Scopigno: allora siamo al completo e si può iniziare. La prima mossa la compie il Torino. Chiede alla Lazio Chinaglia. La risposta è raggelante: il club romano vorrebbe Bui, Graziani e 800 milioni. Come dire che Chinaglia è incedibile. Pianelli aspetta che Lenzini moderi le sue pretese Ore 12: la Roma, dopo il colpo di Prati, ha in serbo ancora qualche sorpresa. Anzalone chiede Corso a Fraiz- zoli. I tifosi giallorossi hanno sempre sognato un tandem così, a sinistra dell'attacco. L'Inter non dà assicurazioni di sorta. Ha già promesso il giocatore al Genoa, però prima deve assicurarsi una punta di un certo livello. In caso contrario, nemmeno Corso potrà muoversi. Ore 13: pranzano insieme Manni e Ferlaino. L'Inter bussa ancora per Clerici. Ferlaino è molto perplesso. Arriverebbero Magistrelli, Massa e 200 milioni, ma Chiappella, ex allenatore del Napoli, al quale Ferlaino ha chiesto un parere, l'ha scon- sigliate. Inoltre, il presidente partenopeo non si è ancora consultato con Vinicio, che è tornato in Brasile, quindi il tentativo dell'Inter per ora è vano. Ore 14 — Il Foggia acquista dal Bologna Liguori e Scorsa, pagando 160 milioni. Liguori è in comproprietà. Scorsa ceduto definitivamente. La società pugliese ha praticamente concluso con la Roma anche l'acquisto di Salvori per 150 milioni. Ma la firma del contratto avverrà domani. I 150 milioni per la Roma, Fesce li ha già trovati: ha ceduto infatti Pezzato alla Spai per quella cifra. E' il primo colpo del comm. Paolo Mazza, che dopo anni di purgatorio in C è rientrato nel giro professionistico. Non passa un minuto che Mazza, ormai scatenato, conduce in porto un altro affare: acquista lo stopper Colzato dal Parma per 70 milioni. Ore 16 — L'Inter opera su due fronti contemporaneamente. Si fa sotto per Chinaglia offrendo Magistrelli, Bertini oppure Massa e Doldi più un conguaglio. Quindi chiede al Vicenza Damiani. Ma Farina insiste per una cifra di poco superiore al mezzo miliardo. Il Napoli intanto acquista Troja e Landini dal Palermo per 150 milioni. Potrebbe essere un'avvisaglia dell'imminente cessione di Clerici. Ore 17 — Inizia nuovamente la baraonda dopo il pisolino pomeridiano. Il Cesena è molto attivo sul mercato. Lucchi è sempre alla ricerca del libero dopo il rifiuto di Cereser. Il Cesena è disposto a cedere Braida alla Sampdoria per avere Lippi o Petrilli. Con il Cagliari avvia due trattative: per Cera e Nené. Come contropartita offre i giovani Orlandi o Catania. Lucchi però vuole Ferrari dal Catanzaro e poi Zignoli dal Milan per Ammoniaci. E il Milan che fa? Buticchi, dopo la contestazione di ieri, non si è visto. Si è sparsa però la voce che anche lui tenterà di acquistare Chinaglia. Il Bari chiede al Milan Scarrone e vuole cedere il portiere Colombo. Ore 19 — Non è ufficiale, ma Cesena e Milan sembrano vicinissimi alla definizione dello scambio AmmoniaciZignoli più un conguaglio a favore del Cesena. Torino e Inter non hanno interrotto il colloquio per Agroppi-Bedin. Si vedrà domani. Ore 20 — Invernizzi per il suo Taranto cerca un portiere e per non sbagliare se ne assicura due: Migliorini dalla Ternana e Restani dalla Casertana. Ore 21. L'Inter sferra un nuovo attacco per ottenere Chinaglia: offre Magistrelli, Doldi, Massa e trecento milioni. La Lazio non è d'accordo sul conguaglio: vuole 700 milioni. Le trattative saranno riprese domani. Intanto all'Hilton arriva Salvori, che la Roma ha praticamente ceduto al Foggia. Il mediano giallorosso rifiuta il trasferimento. Ma la Roma non è disposta a tenerlo nemmeno al minimo di stipendio: n In fondo — dice Anzalone al giocatore — ti ho ceduto ad una società di serie A ». Salvori invece, piuttosto di andare a Foggia, sembra deciso a smetterla con il calcio. Staremo a vedere. Subito dopo Anzalone e Manni vanno a cena fuori. La Roma vuole Corso. Secondo fonti attendibili le trattative tra le due società sono awiatissime. Ore 22,30 — Hotel Gallia: Boniperti si incontra con Montanari del Bologna e l'allenatore Pesaola. Poco dopo i tre lasciano l'albergo e da indiscrezioni si apprende che hanno raggiunto un ristorante fuori Milano dove li attendeva il presidente del Bologna Conti. A quanto pare Boniperti, visto che la trattativa per Riva è arrivata ad un punto morto, sta tentando di assicurarsi Savoldi. Guido Lajolo Milano. Areica e Boniperti discutono di Riva (Telefoto) Riva resta a Cagliari o viene a Torino?