Dalla Germania smentite al "dossier,, Giannettini di Guido Guidi

Dalla Germania smentite al "dossier,, Giannettini Dalla Germania smentite al "dossier,, Giannettini ; ; Roma, 29 dicembre, j Che il processo Freda-Ven ! tura-Valpreda abbia inizio a Catanzaro la mattina del 27 gennaio, come stabilito da . 1 tempo, è un fatto certo: non è invece altrettanto certo che vada avanti dopo le prime battute. La parte civile è in- fatti decisa a chiedere un rinvio del dibattimento in at tesa che sia chiarita la posizione del giornalista missino ì Guido Giannettini: ritiene de | terminante la presenza in i aula dell'ex agente del Sid se il magistrato calabrese, inei concludere l'indagine in I sran parte compiuta a Mila \ n°. 10 ritenesse responsabile ! degli attentati avvenuti nel i dicembre 19(59. 1 I giudici della corte d'as- sise di Catanzaro sono stati lasciati liberi dalla Cassazio- ne di decidere- se attendere la fine della terza istrutte ria o procedere nel dibattimento, Negli ambienti giudiziari ca- labresi pare più verosimile la seconda ipotesi, ma è ditti- Cile azzardare una previsione in questo momento. La tesi di un eventuale rin- vio si basa su alcune consi- derazioni: il giudice istrutto- iie di Catanzaro stabilirà se ■ disporre il rinvio a giudizio ! di Guido Giannettini prima che si concluda il dibattimen- | to per il quale sono previsti '■ non meno di cinque o sei , mesi di lavoro. Nello stesso ' momento in cui l'ex agente \ del Sid dovesse essere prò- ; ceduralmente pronto ad es- ! sere giudicato, la corte d'as- j sise dovrebbe interromoere \ il suo lavoro per riprenderlo i con Giannettini in veste di . imD'itatn llcllu- , medesima situazione a causa ■ della quale, nel giugno scor¬ so, la corte d'assise di Catanzaro si trovò nella impossibilità di andare avanti nel processo Valpreda perché a Milano furono rinviati a giu diz>° Franco Freda e Giovan ni Ventura. Ma è davvero così indispensabile Guido Giannettini a chiarire la situazione come chiarazioni sostiene l'accusa privata? Molti sono i dubbi. Oggi da Bonn è arrivata la prima smentita ufficiale alle sue di-1 liarazioni. Guido Giannettini inviò a ' suo tempo al Sid un memoriale attribuendo a Willy Brandt e ai governi tedesco' e isràelian , la responsabilità 1 di quanto e avvenuto in Italia dal 1969 in poi. Nel rac-1 conto del giornalista, Willy: Brandt, filocinese e antisovie tico, avrebbe svolto il ruolo di « protettore » della sini stra extraparlamentare euro pea col fine di creare un ap poggio di piazza ai partiti socialisti, n governo della Germania Federale e il partito social democratico Cspd), di cui è presidente Willy Brandt, han no smentito Giannettini. Il portavoce del governo, Armin Grunwald, ha espresso ram marico che « il nome dell'el Cancelliere figuri in questo genere di romanzi d appetì dice "■ Da Parte sua il portavoce ! dell'spd, Lothar Schwarz, ha definito le accuse mosse a | Brandt « tanto perfide quanto |1 assurde. Che provengano da- Sii ambienti dei servizi segre- I '« ° dal cervello di un matto ' 0 c,i un corrotto — ha aggiun- t0 — sono ugualmente prive I di ogni fondamento. Si tratza di un'incredibile calunnia priva di qualunque scusante ». Guido Guidi