Perché manca l'olio combustibile

Perché manca l'olio combustibile Perché manca l'olio combustibile Perché manca l'olio combustibile, residuo liquido della raffinazione del petrolio? La risposta è semplice. Fino al settembre di quest'almo l'Italia ha «assorbito» un milione di litri in meno di petrolio rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. I motivi del diminuito consumo sono noti. Poiché l'olio combustibile, come la nafta e la benzina sotto figli della stessa madre (petrolio), ecco che il calo del petrolio ha determinato riduzione nei suoi derivati. Tuttavia, dal petrolio potrebbe essere ricavata una maggiore percentuale di olio a scapito della benzina. Ma l'olio è venduto a 42 lire e mezzo il chilo, mentre la benzina fa guadagnare 100 lire. Sicché le compagnie petrolifere hanno garantito rifornimenti di olio combustibile fino al 31 dicembre 1974. Per il nuovo anno non hanno preso impegni. Se si considera che l'energia prodotta con l'impiego di oli combustibili rappresenta il 73 per cento della produzione nazionale, ecco più che fondate le preoccupa¬ zioni per le centrali termoelettriche. Alla centrale di Chivasso è prevista l'entrata in funzione di due bruciatori a metano, che oltre a incidere in misura minore sull'inquinamento atmosferico, dovrebbero garan tire la produzione di energia quando manca la nafta. «Bisognerà attendere quasi un anno — dice l'ingegner BerIella, direttore della centrale —. Soltanto nella seconda metà del '75 sarà possibile utilizzare come fonte d'energia il metano. Non ci resta che sperare di superare questa critica situazione e avere, nel frattempo, sempre la nostra razione di nafta quotidiana». Non è possibile stabilire con esattezza quali zone della città e della regione verrebbero colpite dal blocco della centrale di Chivasso, poiché l'energia è convogliata in sottostazioni rifornite da tutte le centrali, e di qui smistata. Certo la fermata di una delle due centrali piemontesi provocherebbe un'immediata riduzione del 50 per cento della già scarsa elettricità prodotta, con le conseguenze che il black-out di Roma ha dimostrato. Giudichino i petrolieri. Mario De Angelis

Persone citate: Mario De Angelis

Luoghi citati: Chivasso, Italia, Roma