Tra sei mesi (forse) ripresa economica

Tra sei mesi (forse) ripresa economica Parlano Moro e La Malfa Tra sei mesi (forse) ripresa economica Roma, 30 dicembre. ] Mentre muore un anno dif- i ficile e ne nasce uno molto problematico, Moro e La Malfa, senza nascondere le difficoltà, aprono uno spiraglio di speranza per un futuro vicino, tanto più credibile come concreta prospettiva in quanto proviene da due statisti cauti per natura e per lunga i esperienza. La ripresa italiana 1 — dice in sintesi il presidente 1 del Consiglio — potrà avviar ' si già nella seconda metà del '75 (da luglio in poi) e non soltanto nel 1976 come stima I no gli economisti. La condi i zione, però, è che tutte le ca- j tegorie sociali accettino «una temporanea flessione, di dimensioni non drammatiche, nei livelli di benessere raggiunto ». Così scrive Moro e La Malfa conferma, in due articoli per l'annuale panorama i economico del Sole-24 ore. Moro si rivolge a tutti i cit-1 tadini, agli apparati statali e regionali, ma in modo specifico fa appello ai sindacati pròprio alla vigilia degli incontri con il ministro del Lavoro, Toros, sugli aumenti delle pensioni minime e sul salario garantito (giovedì 2 gennaio) e con il ministro Cossiga sull'aumento della contingenza j per gli statali (venerdì 10 gennaio). Sono le due prime scadenze del nuovo anno che potranno rivelarsi importanti nell'as-1 setto economico-sociale: i sin-! dacati chiedono un aumento ! di 15 mila lire mensili dal primo gennaio per le pensioni inferiori alle centomila lire, che sono oltre sei milioni e ' mezzo in Italia. Le pensioni i minime passerebbero dalle I ' attuali 42 mila 950 lire a 57 | mila 950, mentre le 800 mila pensioni sociali passerebbero da 25 mila 850 a 40 mila 850. 11 governo sembra orientato ad accettare un aumento di 12 mila lire solo per le pensioni sino a ottantamila lire. Ora è evidente che l'intervento di Moro riguarda solo indirettamente queste situa- Lamberto Fumo (Continua a pagina 2 in sesta colonna)

Persone citate: Cossiga, La Malfa, Moro, Toros

Luoghi citati: Italia, Roma