L'allarme di Alberto Cavallari

L'allarme L'allarme (Segue dalla V pagina) diciannove e un quarto al 20 e un quarto. La situazione delle bilance dei pagamenti non migliorerà « nonostante certi sollievi che l'Italia, la Francia e l'Inghilterra possono registrare». Nel secondo semestre del 1975 i loro deficit prevedibili possono ancora essere espressi da cifre situabili «intorno ai 5 miliardi di dollari». Gli Stati Uniti avranno nel 1975 un deficit di 7,5 miliardi di dollari. La Germania ridurrà il suo attivo, ma è il solo Paese che non andrà in «rosso». La caduta globale delle esportazioni occidentali sarà poi «dolorosa»: l'aumento del 9 per cento verificatosi quest'anno scenderà al 4 per cento. Che fare per arginare l'anno più nero per l'Occidente? L'Ocse si chiede se non sia il caso di «apprestare misure urgenti per aumentare la domanda, nonostante l'irrisolto problema dell'inflazione ». Inoltre «nessuno sforzo veramente risolutivo sembra essere stato compiuto fino a Questo momento relativamente al risparmio di petrolio» e quindi è «necessario agire concretamente». Bisogna poi creare un po' di armonia nelle relazioni monetarie internazionali, aggiustando le politiche economiche dei vari Paesi «altrimenti nessun reciclaggio dei petrodollari potrà dare frutti positivi». Alberto Cavallari

Luoghi citati: Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Stati Uniti