Esperimento con gli oriundi il baseball ne esce promosso

Esperimento con gli oriundi il baseball ne esce promosso Esperimento con gli oriundi il baseball ne esce promosso (D nostro corrispondente) Milano, 28 novembre. Gli azzurri del baseball hanno ottenuto tre successi e cinque sconfitte al mondiali di baseball vinti dagli Stati Uniti. Giancarlo Mangini. tecnico federale e manager della nazionale di softball che ha assistito alle gare degli azzurri [recandosi ne gli U03 a sue spese), così cenimenta i risultati: ■ La nostra nazionale — ha detto — è stata torte in battuta mentre in dilesa i lanciatori hanno accusato la mancanza di un'adeguata preparazione, se I mondiali si fossero svolti un mese prima, cioè subito dopo il nostro campionato, probabilmente avremmo conquistato altre tre vittorie contro Sud Africa, Canada e Colombia, contro le quali invece abbiamo perso di misura. Il nostro "line up" comunque è stato solido: Castelli, Luciani e Rinaldi hanno chiuso con 308 di media battuta, Bazzarìni Ira I lan¬ ciatori partenti è risultato II migliore. Alcuni nostri azzurri, Castelli in particolare, sono stati seguiti con molta attenzione dagli "scouts" delle squadre professionistiche americane. Non va dimenticata inoltre la prova di Bertoni contro gli Usa fermati sull'1 a 0 dai suoi lanci per 7 riprese ». Mangini ha concluso: • L'esperimento degli oriundi si è rivelato interessante, con qualche ritocco si può lare una buona nazionale ». Nella prossima stagione toccherà al Canada ospitare la Coppa Intercontinentale (due anni fa venne organizzata per la prima volta dall'Italia) mentre i mondiali sono in programma per il 1976 a Formosa. Nel frattempo a livello mondiale, il baseball dovrebbe raggiungere l'auspicata riappacificazione fra le forze capeggiate dagli Stati Uniti e quelle rappresentate da Cuba u Giappone. g. gand.

Persone citate: Bertoni, Castelli, Giancarlo Mangini, Luciani, Mangini, Rinaldi