Diana: in che modo risalire la china

Diana: in che modo risalire la china Diana: in che modo risalire la china Roma, 25 novembre. Efficienza della pubblica amministrazione, eliminazione delle misure punitive e discriminatorie riguardanti il settore agricolo sono le condizioni principali per il rilancio dell'agricoltura italiana indicate dal Presidente della Confagricoltura, Alfredo Diana, in una conferenza stampa. « Il programma del nuovo governo deve contenere — ha proseguito — quanto è necessario per stimolare, con effetti immediati, la produzione agricola e cioè quanto appare indispensabile per risolvere tutti i problemi a medio termine. Fatto essenziale per la prosecuzione dello sforzo produttivo è il credito, soprattutto il credito di conduzione ». Secondo Diana, un credito agevolato per l'agricoltura di circa il 9-10 per cento sarebbe una misura più che giusta per non penalizzare ulteriormente il settore. Diana ha infine sostenuto che « il problema dell'agricoltura oggi è quello dell'equilibrio dei costi-ricavi, stimolando opportunamente l'impegno produttivo, dando fiducia agli agricoltori, fornendo loro i mezzi tecnici ed il credito indispensabili. Al tempo stesso occorre evitare ogni tentazione di isolamento e di autarchia, che non sarebbe né nell'interesse dell'agricoltura né in quello del Paese ».

Persone citate: Alfredo Diana, Secondo Diana

Luoghi citati: Roma