Show a Vercelli battuto il Clodia

Show a Vercelli battuto il Clodia Show a Vercelli battuto il Clodia Due a zero al Robbiano - Inutile tattica difensiva dei lagunari - Espulso Davanzo, Maioni si è infortunato (Dal nostro inviato speciale) Vercelli, 20 ottobre. Pro Vercelli batte Clodia 2-0. La prima vittoria della squadra vercellese si è latta attendere un mese e messo. Cinque i pareggi ed oggi, lilialmente, uno «zuccherino» che il pubblico del « Robbiano » ha dimostrato di meritare, per averlo preteso, ma sema isterismi. Quaranta lunghi minuti di studio, poi un gol spettacolare di Bollanomi che rasserena i bianchi permettendo loro da quel momento di esprimere un gioco efficace e redditizio. Nulla da lare dunque per l'undici di Beniamino Cancian. radicalmente rinnovato rispetto a quello della scorsa stagione e nettamente maturato. ma pur sempre una squadra modesta che tecnicamente non può competere con la migliore Pro Vercelli. Cancian nell'occasione gioca la carta di una formazione difensiva aspettando che siano gli avversari a prendere l'iniziativa, quando però i padroni di casa passano In vantaggio, e raddoppiano il bottino all'inizio della ripresa, il Clodia non riesce a reagire ed anche l'utilizzazione di Vianello, l'asso nella manica di Conciali, si rivela inutile. Forse per la marcatura spietatu a cui Sadocco lo sottopone, e soprattutto per la quantità di manovre costruite dai bianchi che non danno respiro alla difesa veneta impedendo al centrocampo ed alle punte qualunque iniziativa offensiva. Per il Clodia, può valere torse come attenuante l'espulsione della mezz'ala Davanzo che costringe gli ospiti a giocare In dieci l'ultimo quarto d'ora: una frazione dì partila nella quale però francamente non si vede come Onofri e compagni avrebbero potuto ribaltare la situazione. Senza tener conto che anche i vercellesi subiscono una menomazione per l'infortunio toccato dopo appena una ventina di minuti al centravanti Maioni: l'attaccante, subita una contrattura alla coscia sinistra, viene sostituito du Pcrcni. Quest'ultimo svolge il lavoro che inizialmente era stato affidalo a Bollanomi, mentre la mezz'ala si sposta al centro dell'attacco. Una variazione che scombussola l'impostazione del gioco, alla quale però I vercellesi si adattano perfettamente traendone il massimo vantaggio. La cronaca è piuttosto fitta a dimostrazione di un incontro che non delude neppure sul piano della spettacolarità. Al 13' Sadocco colpisce il volo ed il tiro, di non facile esecuzione, finisce altissimo. Al 35' Guarnicri scocca un altro tiro al volo, violentissimo, che sfiora Il palo alla sinistra di Rado. Al 4(1' il gol: l'arbitro Baldoni fischia una punizione, per la verità dubbia, ai danni del Clodia Batte Pereni, l'azione si sviluppa sulla sinistra dove Scandroglio appoggia a Bollanomi: la mezz'ala spara da una ventina di metri e mette imparabilmente la palla nel sette Un minuto dopo la Pro potrebbe raddoppiare, ma Bollanomi questa volta colpisce male Nella ripresa, al 49' la rete del 2-0: azione ubriacante di Rossetti, cross per Guarnierl che, indisturbato, schiaccia la palla in rete dì testa. Al 61' Rossetti sfiora il palo con un diagonale rasoterra. Sull'altro fronte l'ex vercellese e granata Onofri si batte a tutto campo, abbandonando sovente il ruolo di libero, ma la sua manovra, forse troppo lenta, risulta inutile. Al 62' lo stesso Onofri dal lìmite spara alle stelle. Ancora Onofri al 67' aggancia in rovesciata un crosso dì Bollanomi e spazza l'area. Al 60' l'attacco vercellese martella la porta dì Rado: il portiere esce e Rossi tira nella porta rimasta momentaneamente sguarnita: sulla traiettoria però si trova Rado che sta rientrando e riesce a sventare miracolosamente la terza rete. Il gioco è robusto, ma non scorretto. Al 76' però si uccentlc improvvisamente una mìschia nell'arca vercellese. Davanzo colpisce con un pugno Balocco e viene espulso. Curioso il destino di questo giocatore che già l'anno scorso, contro i vercellesi, entrando come tredicesimo, era rimasto in campo soltanto un paio dì minuti, perché rimandato negli spogliatoi dal direttore di gara. Salvatore Rotondo PRO VERCELLI — Castellani; Sadocco. Jussieh; Tarchetti, Balocco, Rossetti; Rossi, Bollanomi, Maioni /dal 22' Pereni), Scandroglio, Cuarnieri. 12" Molli, 13° Codogno. CLODIA — Rado; Biasio. Boscolo; Visentin (dal 46' Vianello), Apostoli, Onofri; Gibelllni, Davanzo, Perego, Farinelli. Bonatti. 12" Nosella, 13" Comtsso. ARBITRO — Baldoni di Ancona.

Luoghi citati: Ancona, Vercelli