Salone dell'Auto domani apertura

Salone dell'Auto domani apertura Salone dell'Auto domani apertura Cinquecento gli espositori - Resterà aperto fino al 10 novembre - Biglietto mille lire, previste due serate a prezzi popolari Senza cerimonie, dato il mo- [ mento di crisi del settore, si apri- , rà domani a Torino Esposizioni j il 55" Salone dell'automobile. Già i dal primo giorno quindi a parti- | ì in via Petrarca, nell'atrio del Tea I tro Nuovo e nel piazzale del mo re dalle 9.30 Ano alle 20, sarà con . sentito l'ingresso al pubblico; nei ì giorni successivi l'esposizione resterà aperta dalle 9.30 alle 23, con ! l'eccezione del sabato, domenica j e lunedì in cui l'orario serale ter- ■ mina alle 20. Domenica 10 no- ! ! vembre il Salone chiuderà i bat- ! tenti. Circa 550 le case espositrici di I quindici nazioni. Il numero esat- I | to verrà confermato oggi. Furi- I I zioneranno cinque biglietterie: ai ' due lati dell'ingresso principale, I numento al Duca d'Aosta. Il prezzo del biglietto è di mille lire e consentirà anche la visita al Museo dell'Automobile. Per comitive con più di quindici persone, ! provenienti da fuori Torino, il l prezzo è ridotto a ottocento lire; 500 lire costerà l'ingresso nelle i serate ci popolari » di venerdì 1 e giovedì 7 novembre, a partire ! dalle ore 19. Gli stand dei vari settori sono J articolati su mia superficie di 30 mila metri quadrati. Nel palazzo : delle esposizioni, atrio del secondo padiglione saranno a disposizione dei visitatori (per cambi ! di valuta estera o informazioni bancarie) le agenzie della Cassa di Risparmio di Torino e deli l'Istituto San Paolo. Tra il terj mine dell'autostrada Torino MiI lano ed il Salone ci sarà anche i quest'anno un percorso diretto, sul tracciato: corso Giulio Cesare, lungo Stura Lazio, nuovo pon1 te sul Po, corso Moncalieri, ponI te Isabella, corso Dante. Com'è noto, al 55" Salone la I Fiat presenta la nuova vettura « 131 mirafiori » nella versione 1300 ce. e 1600 ce, nei modelli berlina due porte, berlina quat tro porte e familiare cinque por- j te. E' l'auto delia speranza, idea- | ta e progettata per far fronte alla ! crisi del settore. Alla « 131 mi- : ha anche il tetto apribile), alla « 127 ». affiancata nella rassegna di Parigi dalla versione Special, e alla « 128 », la cui gamma si è recentemente arricchita con le special ti 1100 » e « 1300 ». Nel settore delle cilindrate me dio-superiori la casa torinese rafiori » la Fiat unisce i suoi mo delli tradizionali: dalla « 500 ». che continua a rappresentare una ! soluzione per là prima motoriz- j zazione e per il traffico urbano, e dalla « 126 » (che da quest'anno espone la « 132 GLS » e la « 130 » berlina e coupé, che rappresentano la formula « grandi viaggi » portata al livello di élite. Per gli appassionati della guida sportiva c'è la scelta tra spider e coupé, in più cilindrate della gamma ii 128 sport », « X 1/9 » e coupé o snider « 124 ».

Luoghi citati: Aosta, Parigi, Torino