Scampoli

Scampoli Saper spendere Scampoli Chi ha confidenza con l'ago può realizzare un risparmio acquistando tagli di tessuto rimasti dalle pezze intere Arrangiarsi è un'arte di questi tempi. Dobbiamo fare i conti con le lire, i bilanci familiari si assottigliano, le spese necessarie aumentano di giorno in giorno. « Non riuscirò quest'anno a comprare un cappotto nuovo per mio figlio — scrive una madre che desidera restare anonima —; ho girato parecchio senza trovare nulla di economico. Ho pensato perciò di risolvere il problema in casa. Il bambino ha tre anni e se il suo cappotto non sarà tagliato alla perfezione, ma fatto da me con la mia poca esperienza di cucito, andrà egualmente bene. Deve soltanto essere caldo. Ma anche i tessuti costano cari. Si potrebbero però usare scampoli. So che chi li trova riesce a confezionare ottimi capi con poca spesa. Avete un indirizzo utile? ». *+ Sono molti i negozi che accanto alle pezze intere di tessuti ultima moda hanno a disposizione dei clienti qualche scampolo o taglio rimasto invenduto e che cedono a prezzo ridotto. Ma la convenienza che cerca la lettrice si trova raramente. Le stoffe hanno ormai prezzi inaccessibili, soprattutto se possono vantare II pregio di essere di pura lana in mezzo a migliaia di tessuti che di lana hanno una percentuale minima. Conosciamo un magazzino (invieremo privatamente l'indirizzo agli interessati) dove un intero reparto è riservato agli scampoli. C'è di tutto, dai misti alle lane pure, dal pettinati ai cardati, dai tagli per abiti a quelli per cappotti. Certo, bisogna saper scegliere in base alle necessità e all'abilità della sarta. Non sempre e non tutti riescono a ricavare un cappotto da pochi scampoli messi insieme. Ma a chi non manca l'esperienza né la fantasia si offrono affari convenienti. Abbinando due o più pezzi dello stesso tessuto e dello stesso colore, i risultati sono sorprendenti. Si ricavano con facilità gonne, giacche e persino pantaloni. Dice il direttore della ditta: « Ci sono scampoli di ogni misura oltre che di ogni tipo. I più costosi sono quelli di maggiore metratura. Tagli da un metro e mezzo lino a due metri e 25 cm. (altezza normale 1,401,50] oscillano tra le 4 e le 5 mila lire il metro; si utilizzano con lacilità. Circa 3500-4 mila lire costano i tagli tra un metro ed un metro e mezzo; dalle 3000 alle 3500 lire il metro quelli dì 60-100 cm. ». Esiste ancora una possibilità: comprare i tessuti a chili. Attenzione però; più che di veri e propri scampoli si può forse parlare di "pezzi"; in media non superano i 40-50 cm. di lunghezza. » Sono pezzi regolari a tutta altezza ». Per usarli bene, è indispensabile conoscere i segreti della sartoria. Ma dal momento che la moda suggerisce le toppe, i falsi rappezzi, i mosaici di tagli e impunture, come sfoggio d'estro e di orininalità, perché non sfruttare l'idea? Un chilo di scampoli di dimensioni ridotte costa 2500 lire. Per chi ha confidenza con l'ago vai la pena di tentare. Maggior precisione per aver la risposta -Il nostro condominio — scrive un gruppo di lettori da Piacenza — ha i requisiti per ottenere l'esenzione venticinquennale. Ne hanno diritto anche gli alloggi in cui i locali adibiti a commercio superano un quarto della superficie totale dei vari piani? ». *■* Una risposta precisa si potrebbe dare soltanto conoscendo la data di costruzione dello stabile. Precisa l'avvocato: « Varie disposizioni di legge si sono infatti susseguite in materia dì esenzione dall'imposta fabbricati, includendo le case di abitazione, o senza tener conto della superficie destinata ai negozi, oppure tenendone conto soltanto qualora tale superficie ecceda il quarto di quella totale. Le conseguenze variano secondo l'applicabilità delle diverse norme che regolano la materia. Ci limitiamo ad indicarne le più importanti: art. 13, legge 27-49, n. 408, art.1, legge 2-2-60, n. 35; art. 43, legge 13-5-65, n. 431; art. 1, legge 6-10-62, n. 1493; art. unico, legge 2-12-67, n. 1212. Invitiamo quindi i lettori a precisare la data di inizio e di termine dei lavori della costruzione e della dichiarazione di abitabilità se desiderano una risposta più esauriente.

Luoghi citati: Piacenza