Fanfani: i 10 punti programma

Fanfani: i 10 punti programma Fanfani: i 10 punti programma Roma, 17 ottobre. Il programma di governo secondo la de che Fanfani sta sottoponendo agli altri partiti di centro-sinistra non è ancora ufficialmente noto. Ma può essere ricostruito nei seguenti dieci punti: STRUTTURA GOVERNO — Dev'essere ridotto il numero dei ministeri e, quindi, dei ministri e sottosegretari; i ministri saranno scelti, fuori del dosaggio per correnti nella de, fra gli esponenti più rappresentativi del Parlamento, incluse le «forze giovani», e anche fra tecnici non parlamentari. MAGGIORANZA - OPPOSIZIONI — Si deve costruire una maggioranza « consapevole e non presuntuosa»., che sia cosciente del ruolo delle opposizioni, le cui proposte vanno vagliate e, se è il caso, accettate con l'accordo della maggioranza e senza che i voti dell'opposizione siano determinanti o sostitutivi. In particolare Fanfani considera molto importante, nell'ambito delle opposizioni, la « questione comunista » da valutare con attenzione, ma anche « con cautela » perché il pei cerca posizioni di privilegio. La formula di centrosinistra al governo non deve essere smentita — ha precisato Fanfani — da « diffusa difformità » nelle amministrazioni locali: ciò significa che, entro certi limiti, sono ammesse giunte diverse dal centro-sinistra in particolari situazioni, secondo l'interpretazione corrente. ORDINE PUBBLICO — Fanfani ha usato la dizione Lamberto Fumo (Continua a pagina 2 in settima colonna)

Persone citate: Fanfani, Lamberto Fumo

Luoghi citati: Roma