Colossale speculazione con lo zucchero a Padova

Colossale speculazione con lo zucchero a Padova Scoperta dalla Guardia di Finanza Colossale speculazione con lo zucchero a Padova Avrebbe guadagnato un miliardo e 700 milioni Padova, 5 ottobre. Una speculazione che avrebbe consentito ad un commerciante romano di guadagnare illecitamente un miliardo e 700 milioni di lire, con una partita di 300 mila quintali di zucchero, è stata sventata dalla guardia di finanza di Padova che ha aperto una inchiesta. Il commerciante, Walter Angeleri, è stato arrestato dalla guardia di finanza subito dopo aver firmato il contratto con un'azienda padovana alla quale egli si era impegnato di vendere 300 mila quintali di zucchero semolato in sacchi, al prezzo di 362 lire il chilogrammo al netto di Iva e spese di trasporto (componenti queste che avrebbero portato il prezzo dello zucchero a circa 380 lire il chilogrammo). Come è noto, il Cip ha fissato il prezzo dello zucchero nella misura massima di 323,30 lire il chilogrammo. Con l'illecita maggiorazione del prezzo, l'Angeleri avrebbe appunto realizzato un profitto pari a un miliardo e 700 milioni di lire. I finanzieri hanno anche accertato la corresponsabilità nella vicenda di un agente del settore zucchero, Valdo Cortese, di Olmo (Vicenza), che è stato arrestato. Considerando che la quantità 'Hi zucchero posta in vendita dal commerciante romano sarebbe stata sufficiente a coprire il fabbisogno di Padova e provincia per un anno e mezzo, la guardia di finanza ha allargato le indagini su tutto il territorio nazionale, per accertare la provenienza dello zucchero e identificare eventuali altre persone che potrebbero aver collaborato con Angeleri. (Ansa)

Persone citate: Angeleri, Valdo Cortese, Walter Angeleri

Luoghi citati: Padova, Vicenza