Costituita una nuova società Interessata anche la Riv-Skf

Costituita una nuova società Interessata anche la Riv-Skf Costituita una nuova società Interessata anche la Riv-Skf Oggi alla Camera del lavoro assemblea di sindacalisti Fiat - Incontro dei delegati di fabbrica CgiI, Cisl, Uil - Richieste del Sida L'Unione industriale ha comunicato ieri alle organizzazioni sindacali torinesi la costituzione di una nuova società per azioni: Rft-Rlv Fergat. In una nota diffusa ai giornali si precisa: «La Rlv-Skf partecipa con l'apporto, dal primo novembre prossimo, dello stabilimento di Varese. Si realizza in tal modo il programma di dlversi/icasiane dell'unità produttiva di Varese, avviato da circa due anni con la graduale riconversione della lavorazione dal settore metalmeccanico (cuscinetti volventi) al settore gomma /articoli tecnici per l'industria) ». La nota informa inoltre: «Nel comunicare la notizia alle organizzazioni sindacali è stata confermata la conservazione del trattamente economico e normativo globale a tutti i dipendenti dello stabilimento di Varese La costituzione della nuova società esprime, pur nell'attuale delicato momento economico, la volontà di mantenere e perseguire nuove iniziative e prospettive di sviluppo». Gruppo finanziarlo tessile — Sabato alle 10 nello stabilimento Facis di Settimo saranno consegnati 59 premi di fedeltà a dipendenti con 40, 35, 30, 25 e 20 anni di anzianità. Verranno anche distribuiti 46 premi «Silvio Rivetti» a lavoratori che si sono laureati od hanno sostenuto, con successo, esami universitari o di scuola media superiore ed inferiore. Altre 48 borse di studio sono destinate a figli di dipendenti: 18 universitari, e 30 della media superiore. Assemblea regionale unitaria, Cgil, Cisl, Vii — Le segreterie piemontesi dei tre sindacati hanno deciso di riunire il 16 ottobre i delegati di fabbrica ed i quadri sindacali per discutere sulla vertenza aperta dalle Confederazioni con il governo e la Confindustria in merito a: contingenza, pensioni, difesa del lavoro e tariffe dei servizi pubblici. Se non interverranno accordi, sarà proposto uno sciopero generale in Piemonte. Ospedale psichiatrico — Si è svolta presso la Uil un'assemblea degli infermieri per dibattere il tema: «Applicazione del nuovo contratto nazionale dì lavoro nel contesto generale della nuova dimensione che si vuole dare all'assistenza psichiatrica». Nel corso dell'incontro è stato detto: «Nell'attuale fase di applicazione conti attuale si cerca di lavorlre la sopravvivenza di alcuni centri di potere e si tentano Inserimenti utilitaristici nei vari livelli salariali a discapito dell'assistenza». Spa-Slura, Officine telai. Sezioni direzione ricambi. Grandi motori, Veicoli industriali — Stamane alle 9 i consigli sindacali di queste fabbriche Fiat si riuniranno alla Camera del lavoro per esaminare i seguenti punti: situazione politica rispetto alla crisi. Piattaforma rìvendicativa (garanzia occupazione - salario - pensioni). Diversificazione produttiva. Equilibrio della produzione. Verifica a livello di Comune e Regione degli indirizzi produttivi Fiat. Mantenimento degli impegni «grandi vertenze». All'assemblea sono invitati esponenti di tutti i partiti politici. Sida — La segreteria del sindacato dell'auto protesta per le difficoltà della scuola. «I lavoratori del Sida — è scritto in una nota — chiedono di a/frontare i doveri dell'insegnamento d'obbligo con serietà, impegno e volontà politica di garantire il lunzionamento di un essenziale settore della vita civile».

Persone citate: Silvio Rivetti

Luoghi citati: Piemonte, Varese