La Sampdoria a Fuorigrotta ha resistito solo un tempo

La Sampdoria a Fuorigrotta ha resistito solo un tempo Il Napoli travolge i blucerchiati; 3 a O La Sampdoria a Fuorigrotta ha resistito solo un tempo (Dal nostro inviato speciale) Napoli, 28 agosto. Il primo tempo si gioca praticamente ad una sola porta. E' un «forcing» del Napoli, che solo in sparute occasioni la Sampdoria, priva di Boni (squalificato) e Arnuzzo, riesce ad alleggerire con puntate in contropiede. Ma se il Napoli non ha segnato, non è tanto per merito della Sampdoria quanto per la cronica mancanza di stoccatori da parte del Napoli. Se manca Clerici, come questa sera, è notte fonda, tanto che in una situazione come questa sarebbe venuto buono anche il mediocre cavallone Troja, liquidato forse affrettatamente. Braglia due volte, al 2' e al 32', è andate vicinissimo al gol, ma la prima volta si è visto respingere in angolo da Cacciatori un violentissimo tiro scoccato da una quindicina di metri, mentre la seconda non è stato capace di sfruttare un malaccorto rinvio di Rossinelli che lo smarcava a pochi passi dalla porta ligure. Per il resto, un gran lavoro a centrocampo, con Juliano al piccolo trotto, ben sostenuto da Orlandi™, Esposito e Rampanti. I di¬ fensori hanno fatto buona guardia i spezzando le quasi inesintenti azio-1 ni di contropiede che vedevano Magistrelli bloccato inesorabilmente dal giovane La Palma, più che degno sostituto di Vavassori. 3urgnich, pur costretto ad agire in spazi enormi, è parso a suo agio ed è ormai un idolo del pubblico. Ad inizio di ripresa II Napoli sembra forzare il ritmo alla ricerca del gol. Al 49' Orlandini lascia partire un violento tiro che sbuccia l'incrocio dei pali alla sinistra di Cacciatori. Poi la Sampdoria cerca di uscire dalla propria area. Juliano rimedia la prima punizione al 52' strattonando a più riprese Valente. Poi il gioco diventa sempre più caotico ed il pubblico si sfoga fischiando, ma le proteste fanno bene al Napoli che pi 65' passa in vantaggio. L'azione parte da Rampanti che dopo un paio di finte a Rossinelli I « pennella » un cross verso Bra- ! glia che di testa poggia indietro I a Pogilana avanzato dalle retro- j vie. Il terzino lascia rimbalzare ! la sfera e saetta imparabilmente a rete. ■ Al 71' il Napoli ha la possibilità di raddoppiare: c'è un cross Braglia, irrompe Massa, Il di cui tiro schizza sul palo e finisce fuori. Passata in svantaggio, la Sampdoria incomincia a scoprirsi e permette al Napoli di puntare con più facilità a rete. Al 77' giunge il second. gol: Bruscolotti libera su un'incursione di Mag'strelli e appoggia sulla destra, dove è avanzato Pogliana. che lascia partire un cross; sullo spiovente irrompe di testa Braglia, che segna imparabilmente. Passano soltanto quattro minuti e il Napoli va ancora a segno, stavolta con Massa. La Samp è in ginocchio, il risultato non cambia più. Rino Cacioppo Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana; Burgnich. La Palma, Orlandini; Rampanti, Juliano. Massa, Esposito, Bragiia. Sampdoria: Cacciatori: Rossinelli, Fossati; Lippi, Prini, Valente; Repetto, Niccolini, Magistrelli, Salvi, Prunecchi. Arbitro. Agnolin. Reti: Pogliana 20', Braglia 32', Massa 36'.

Luoghi citati: Bra, Massa, Napoli