Azzurri e arbitri si decide

Azzurri e arbitri si decide Oggi Consiglio federale Azzurri e arbitri si decide (Dal nostro Inviato speciale) Roma, 31 luglio. C'è un po' di malumore tra i consiglieri federali per questa convocazione d'agosto, ma I problemi sono talmente gravi e urgenti che non c'è tempo da perdere: si deve scegliere il nuovo commissario tecnico degli azzurri e bisogna rispondere alla protesta di Ferrari Aggradi che minaccia di lasciare la carica di capo della commissione arbitri (Can) per la nota fuga di documenti segreti. Il resto è contorno. Franchi è stato incaricato di trovare una soluzione alla crisi sorta dopo la disavventura della Nazionale ai campionati del mondo. Si era pensato di rivolgersi ad Allodi, ma il direttore generale ha risposto di no. Allora, Franchi ha preso tempo, ha interpellato alcuni personaggi e pare sia pronto a presentare al consiglieri alcune soluzioni. Occorre precisare che la guida della Nazionale non entra più nei compiti del settore tecnico. La Nazionale — cosi è stato deciso — è passata alle dipendenze della presidenza federale. Chi sarà II prescelto? Tutti oggi dicono Valcareggl. Franchi, In una Intervista rilasciata Ieri, ha detto: « Valcareggl rimarrà vincolato alla Federcalclo sino alla scadenza del mandato (30 giugno 1975) ». Però, quando gli è stato chiesto se Valcareggi sarà confermato commissario tecnico. Franchi ha risposto: «Questa decisione spetta al Consiglio ». Giocare con le parole non serve. Franchi deve ammettere che non esistono soluzioni di ricambio. Potrebbe forse essere mutata la composizione dell'equipe che affianca il lavoro del commissario tecnico, potrebbe essere scelto cioè un « vice » o potranno variare I quadri dei collaboratori, ma la sostanza delle cose non cambia: Valcareggi sarà ancora il « capo degli azzurri », forse con I consigli di Bernardini, forse con la collaborazione di Radice, ma Bernardini è troppo vecchio e Radice è troppo giovane ed inesperto. Per il settore tecnico si fa il nome di Bernardini. Sarebbe una rivoluzione. Sino ad ora il settore era stato affidato ad un dirigente, prima Mandelli, poi Carraro. Con Bernardini si passerebbe ad un tecnico professionista. Una cosa è certa: dalla riunione di domani deve uscire una decisione. Non si può continuare nell'incertezza. Per la « grana » Ferrari Aggradi e arbitri bisognerà trovare il colpevole della sottrazione del documento segreto, fotografato e poi donato ad un quotidiano sportivo. Punendo il responsabile la questione sarebbe chiusa, ma non sarà facile. Se questo non dovesse avvenire potrebbe succedere il terremoto. g. acc.

Persone citate: Allodi, Bernardini, Carraro, Mandelli, Radice, Valcareggi

Luoghi citati: Roma