Wall Street: sedute contrastate

Wall Street: sedute contrastate Per l'insistente ribasso del prodotto nazionale lordo Wall Street: sedute contrastate (Nostro servizio particolare) New York, 20 luglio. (a.) Delusione a Wal'. Street per la perdita del prodotto nazionale lordo. Vendite di realizzo stimolate anche dalla debolezza del reddito fisso, dal persistente declino nelle vendite di autovetture e dall'Incertezza della futura tendenza dei tassi di Interesse facevano scendere martedì la media Dow Jones a 775,97 con una flessione dell'1,4% sul giorno prima. Una successiva brillante ripresa veniva stroncata giovedì all'annuncio che nel secondo trimestre il prodotto nazionale era sceso in termini reali dell'I,2% contro un 7°/o nel primo. Già in guadagno di 13 punti sul 784,97 della riunione precedente, la media Dow Jones ne perdeva quasi nove e chiudeva a 789,19. Ieri l'aumento del costo della vita dava un'ulteriore piccola spinta al ribasso e la media finiva a 787,94, contro 787,23 del 12 luglio. Gli altri mercati Londra, 20 luglio, (b.) Calma attesa allo Stock Exchange per il mini-bilancio ohe verrà presentato venerdì. Voci di uno scongelamento di 500 milioni di sterline anche attra¬ verso sgravi fiscali sono state accolte con sollievo in borsa e l'Indice del Financial Times attraverso limitate oscillazioni ha chiuso ieri a 262,8 con un guadagno dell'1,2% sul 258,7 del 12 luglio. Sostenuti 1 petroliferi in seguito a una nuova scoperta della BP nel Mare del Nord, gli Immobiliari su una buona domanda speculativa, gli auriferi di riflesso agli aumenti dell'oro e i titoli di Stato dopo l'annuncio che la City Bank manteneva invariato il suo prime rate al 12" o. Francoforte, 20 luglio. (1.) Battuta dì arresto nella timida ripresa dai minimi dell'anno. L'indice generale sceso mercoledì dell'I,Ito sul giorno prima, è poi risalito a 106,21 per chiudere ieri nuovamente in ribasso a 105,05. Sul 106,54 del 12 luglio il declino è deU'Mlii. Parigi, 20 luglio, (c.) Pochi affari sul mercato che risente già delle vacanze estive ma leggero rafforzamento dei corsi. La migliorata bilancia commerciale di giugno, l'annuncio di prossimi incentivi all'esportazione e la fermezza del franco nei confronti del dollaro, hanno controbilanciato l'effetto negativo dei tassi di Interesse a breve, nuovamente saliti a oltre il 14"'». L'indice dei valori francesi segnava In chiusura di ieri 81,3 In rialzo dell'1,8 sul 79,8 del 12 luglio. E' la seconda settimana consecutiva di piccoli guadagni dopo un lungo periodo negativo che risale a metà maggio. Zurigo, 20 luglio. (m.) Le buone disposizioni sviluppatesi in chiusura di venerdì scorso sono state poi incoraggia| te dalla brusca impennata di | Wall Street, tanto che questa setI Umana 11 mercato è andato gra; dualmente rafforzandosi. Ciò ha contribuito a far salire l'indice dei valori svizzeri dal 257,7 del 12 luglio al 268,9 di ieri. E' la prima settimana positiva dopo quattro chiuse in perdita. Rispetto al 253,7 dell'll luglio, minimo dell'anno, il guadagno è del 6 per cento. Tokyo, 20 luglio. (n.) Le dimissioni del ministro delle Finanze hanno rimesso in primo piano la crisi politica, una delle più gravi di questo dopoguerra. In una alternanza di alti e bassi la Borsa ha rispecchiato le incertezze dell'attuale situazione e l'indice, perduta quota 4500, è sceso giovedì a 4492,86, è risalito ieri a 4516,79 in ribasso di un modesto 0,2 per cento sul 4527,63 ! del 12 luglio.

Luoghi citati: Francoforte, Londra, New York, Parigi, Tokyo