Contingenza: 10 punti costano 800 miliardi

Contingenza: 10 punti costano 800 miliardi Al sistema economico nazionale Contingenza: 10 punti costano 800 miliardi Roma, 20 luglio. (e. p.) Con i probabili nuovi 10 punti di aumento, da applicarsi nel trimestre agosto-ottobre, l'indennità di contingenza, quando manca ancora un trimestre, raggiungerebbe quest'anno i 26 scatti. Si tratta già di una quota record, in quanto il precedente primato negativo appartiene al 1973 che complessivamente contò 23 scatti. Un balzo di 10 punti (lo stesso del precedente trimestre e che finora è il più alto della scala mobile) farà entrare in agosto, settembre e ottobre nelle buste paga degli operai e degli impiegati dell'industria da un minimo di 3.718 lire a un massimo di 9.477 lire in più al mese. Per le altre categorie di lavoratori dipend :nti (commercio, agricoltura, credito) gli aumenti saranno in proporzione secondo apposite tabelle. Dato che ogni punto della contingenza costa su base annua circa 80 miliardi di lire all'intero sistema economico (di cui 53 a carico della sola industria), 10 punti vogliono dire un ulteriore costo aggiuntivo di 800 miliardi. La decisione sull'aumento della contingenza per il prossimo trimestre verrà comunque presa dalla speciale commissione che si riunisce all'Istat solo ai primi di agosto, dopo un esame finale sull'andamento del costo della vita nel periodo 15 aprile - 15 luglio. Nella riunione di ieri la commissione ha fatto anche un primo esame dei dati relativi alla scala mobile per gli statali e i pensionati Inps. Per queste categorie il meccanismo non viene revisionato ogni tre mesi, ma annualmente e tenendo conto delle variazioni del costo della vita da un giugno all'altro. L'entità dello scatto verrà fissata nei prossimi giorni.

Luoghi citati: Roma