Ha ritrovato dopo 58 anni la tomba dello zio alpino

Ha ritrovato dopo 58 anni la tomba dello zio alpino Una anziana donna di Caprino Ha ritrovato dopo 58 anni la tomba dello zio alpino (Dal nostro corrispondente) Verona, 24 aprile (f. r.) In 58 anni una donna di Caprino, un paese sulle Prealpi veronesi, ha visitato tutti i cimiteri di guerra; ha interrogato centinaia di ex combattenti, per conoscere il luogo dove era stato sepolto lo zio, Dino Gaspari, alpino classe 1899, morto sull'Ortigara nell'estate del 1916. La donna, Guerrina Gaspari, è ora riuscita finalmente a trovare la salma del congiunto. Negli ultimi anni la Gaspari aveva dirottato le ricerche, non perché fosse svanito il ricordo dello zio e neppure per la morte della madre, ma perché ormai non c'erano più località da visitare o ex combattenti da interrogare. L'altro giorno, a sorpresa, la soluzione cercata da decenni. Durante un incontro di ex combattenti, Guerrina Gaspari, presente per onorare lo zio, aveva raccontato il suo caso. Tra gli ex combattenti c'era il sergente maggiore Giuseppe Veronesi, medaglia d'argento abitante a Pazzon, a pochi chilometri da Caprino, Il Veronesi ha interrotto il racconto. « Ma come? Non è ancora riuscita a trovare la sepoltura di suo zio? Strano, perché l'ho visto morire e l'ho sepolto proprio io ». Dino Gaspari era morto appena quattro giorni dopo essere salito al fronte, mentre con il battaglione « Montebaldo », durante un'azione sull'Ortigara, era appostato in attesa di balzare all'assalto delle linee austriache. Fu fulminato da una pallottola in fronte e i suoi resti furono composti tra due piante di acero montano a quota 1970. Il Veronesi ha raccontato anche un particolare poco pietoso. Un ufficiale, che non si era accorto che il Gaspari era morto, non vedendolo scattare all'ordine dell'assalto, gli sparò con la pistola alla schiena.

Persone citate: Caprino, Dino Gaspari, Gaspari, Giuseppe Veronesi, Guerrina Gaspari

Luoghi citati: Verona