Charlot ha 85 anni

Charlot ha 85 anni Festeggiato nella sua villa in Svizzera Charlot ha 85 anni Un discorso del sindaco, una torta carica di candeline ed una scolaresca per intonare canzoncine d'augurio - Circondato dalla moglie Oona O'Neill e da otto figli, l'attore ha parlato del suo prossimo film (Nostro servizio particolare) Vevey, 16 aprile. Charlot ha compiuto 85 anni. Il villaggio di Corsier, seminascosto nei vigneti che digradano verso Vevey, sulla sponda del Lemano, è in festa: tutti i suoi abitanti, grandi e piccoli, si sono portati al «Manoir du ban» per fare gli auguri al loro celebre cittadino d'onore. Una scolaresca, ammessa nel vasto parco della villa di Charlie Chaplin, ha intonato alcuni canti popolari. Il grande comico non ha tardato ad affacciarsi alla finestra della sua stanza di lavoro, agitando le braccia in segno di ringraziamento. Un'ora più tardi Chaplin, circondato dalla moglie Oona O'Neill, che ha 48 anni, e dai suoi numerosi figli (l'ultimo è nato quando egli aveva già settant'anni), ha ricevuto una delegazione di notabili del luogo. Il sindaco di Corsier ha pronunciato un discorso di tono umoristico sottolineando i vantaggi che il Comune trae dalla sua presenza, mentre una damigella ha acceso le 85 candeline della tradizionale torta. Al termine della cerimonia, la moglie di Chaplin ha detto ai presenti: «Vi ringrazio di tutto cuore per i calorosi festeggiamenti in onore di Charlie, ma ora debbo pregarvi di lasciarlo solo. Un mucchio di lavoro lo aspetta. Attualmente è occupato nella lavorazione di due copioni». Sebbene fosse piuttosto stanco, l'attore ha voluto stringere la mano a parecchie persone sorridendo a tutti. Se Charlot si è mostrato molto cordiale con i suoi amici di Corsier, in gran parte agiati viticoltori, egli non ha, invece, voluto rilasciare dichiarazioni ai cronisti giunti a Vevey da tutte le parti del mondo. La sua segretaria si è limitata a dire: «Il signor Chaplin è molto indaffarato e, inoltre, è del parere che il suo genetliaco sia una faccenda stretldmente privata. Egli desidera festeggiarlo nell'intimità familiare». Alcuni operatori della televisione di Ginevra sono stati autorizzati a girare un brevissimo documentario all'interno del «Manoir du ban», la villa che Charlot acquistò nel '52, all'epoca della sua partenza più o meno forzata dagli Stati Uniti in seguito al suo atteggiamento definito filocomunista. Da allora è rimasto quasi sempre in Svizzera, allontanandosi unicamente per motivi di lavoro. La moglie Oona non lo lascia un momento e altrettanto affettuosi sono tuttora i suoi rapporti con gli otto figli, tre maschi e cinque femmine, nati dall'unione con la O'Neill. Charlot invece vede soltanto raramente Geraldine e Sidney, i due figli del suo primo matrimonio. In questi ultimi tempi si erano diffuse a Vevey voci piuttosto allarmanti sullo stato di salute di Chaplin, ma, a parte alcuni disturbi dovuti all'età (sarebbe affetto da una preoccupante forma di sordità), egli sta molto bene e, anzi, si vanta di non avere mai dovuto ricorrere a particolari cure mediche. Sebbene la moglie lo esorti a concedersi lunghi periodi di riposo, egli continua a lavorare. In serata Chaplin ha ricevuto un gruppo di giornalisti confermando che sta preparando un nuovo film che probabilmente sarà pronto alla fine dell'anno. Sarà intitolato « Frick, storia di un angelo ». Charlot non ha voluto fare alcuna anticipazione sulla trama della pellicola che verrà girata in Europa. Luigi Fascetti « Nuove strutture d! impresa nei paesi europei e ritardo italiano ». Parteciperanno all' incontro Giorgio Pellicelli, Vittorio Ferrerò. Modererà il dibattito Adolfo Mattirolo. Marionette Lupi — Domani e sabato 20, alle ore 16, nel teatrino di piazza Santa Teresa, ultime repliche di ■ Giovannino senza paura ». Mostra di Mastroianni — La rassegna dedicata allo scultore, che è stata prorogata sino alla fine di aprile, nella Galleria di arte moderna, è aperta dalle 9 alle 20 con orario continuato. Orari dei Musei — Egizio: 9-14; Sabauda: 9-14; Palazzo Reale: 9-12, 14- 16,30; Palazzo Madama: 9-20 (continuato); Risorgimento 9-12, 15- 18: Pietro Micca: 9-20 (continuato); Galleria d'arte moderna: 9-20 (continuato); Antichità: 9-14. Charlie Chaplin

Luoghi citati: Europa, Ginevra, Stati Uniti, Svizzera, Vevey