L'olio e lo zucchero "imboscati"? Sono sotto inchiesta Costa e Monti

L'olio e lo zucchero "imboscati"? Sono sotto inchiesta Costa e Monti L'olio e lo zucchero "imboscati"? Sono sotto inchiesta Costa e Monti (Dal nostro corrispondente) Genova, 4 marzo. Un'inchiesta estesa a tutto il territorio nazionale per accertare presunti reati di aggiotaggio e imboscamento di olio e di zucchero è stata aperta a Genova dal sostituto procuratore Mario Sossi. I depositi e i magazzini dell'oleificio «Giacomo Costa fu Andrea» sono sottoposti a perquisizione in tutta Italia, così come i depositi dello zuccherificio «Eridania». Stamane, sono state inviate dodici comunicazioni giudiziarie per presunto reato di «aggiotaggio e imboscamento» ai dieci componenti del Consiglio di amministrazione della società «Costa», tutti membri dell'omonima famiglia, al presidente dell'«Eridania», cavaliere del lavoro Attilio Monti nonché all'amministratore delegato della stessa società, professor Giuseppe De André, che è stato per molti anni vicesindaco di Genova e presidente della Fiera del mare. «L'inchiesta — ha detto il magistrato — è estremamente delicata; siamo ancora alle fasi preliminari e tutte le operazioni debbono essere coper¬ te dal più rigoroso segreto». Negli ambienti della procura e della Guardia di finanza si ritiene che gli sviluppi delle indagini possano essere clamorosi. Occorrerà, però, qualche giorno prima che si conoscano i primi risultati concreti, dal momento che dovranno pervenire a Sossi i rapporti sui controlli e su eventuali sequestri. Da parte sua, il professor Giuseppe De Andre non ha voluto parlare dell'inchiesta e della comunicazione giudiziaria che avrebbe ricevuto. Ha insistito nella polemica sul prezzo dello zucchero: «L'aumento concesso dal governo, 10 lire al chilogrammo, è chiaramente insufficiente. Però noi non abbiamo imboscato lo zucchero al fine di ottenere un nuovo aumento. Noi attraversiamo un periodo di crisi, in seguito alle difficoltà nelle quali si dibatte la bieticoltura. L'ultimo raccolto di barbabietole è stato estremamente modesto: per questo c'è scarsità di zucchero in giro». De André ha concluso: «Se, all'inizio della nuova raccolta, 11 primo luglio prossimo. avremo ancora scorte nei nostri magazzini, destineremo la maggior parte del ricavo ai bieticoltori per potenziare e rilanciare il settore», p. 1.

Persone citate: Attilio Monti, De André, Giuseppe De Andre, Giuseppe De André, Mario Sossi, Sossi

Luoghi citati: Genova, Italia