Arrica: "Cinque sardi in campo,,

Arrica: "Cinque sardi in campo,, Il presidente del Cagliari loda i "ragazzini,, di Chiappella Arrica: "Cinque sardi in campo,, Dessi e Valeri hanno giocato, Copparoni, Nocera e Piras in panchina - Elogi ad un Gori "da Nazionale" Poletti felice: "Il Torino non ha indovinato le marcature" - Riva riprenderà la preparazione solo giovedì Beppe Chiappella alla viglila dell'incontro con II Torino aveva manifestato giustificati timori. Senza Riva, Nené e Brugnera il Cagliari s'è affidato ad una schiera di giovani. I « ragazzoni » — è l'appellativo dato bonariamente dal presidente Arrica — hanno avuto ragione dei granata con una prova entusiasmante. Arrica negli spogliatoi ha contenuto a stento la sua gioia, ma prima d'elogiare la squadra ha voluto mettere in risalto considerazioni assai importanti a pochi giorni dalla chiamata per la maglia azzurra. « Gori — ha detto II dirigente — ha disputato una gara esemplare. Stupisce Il fatto che un tal giocatore non sia convocato per la nazionale. Così si gioca a! calcio. Qualcuno deve pensare e riflettere su queste cose. Tutta la squadra ha disputato una grande partita ». — Il Cagliari sta dunque cambiando fisionomia. Finalmente si svecchia la squadra per Impostare una politica della • linea verde » che non viene meno alle aspettative... « Esattamente — ha risposto ancora Arrica —; stiamo ricostruendo la squadra, bisogna pur ricominciare prima o poi anche se tutto ciò costa sacrifìcio, lavoro quotidiano. Chiappella oggi ha avuto coraggio. Rispetto alla scorsa stagione erano In campo soltanto tre giocatori: Albertosi, Gori e Poletti; oggi, In campo ed In panchina, avevamo ben cinque sardi: Dessi, Valeri, Copparoni, Nocera e Plras ». — Che Impressione ha ricavato dalla prestazione del Torino? « I granata sì sono trovati In svantaggio e non sono più riusciti a reagire. Forse hanno preso un po' troppo " alla leggera " l'Incontro. Non pensavano che Marchesi, Nobili, Quagliozzi, Butti potessero creare dei pericoli ». — E' previsto un premio speciale dopo questo exploit? ' Non ci pensiamo nemmeno — ha ribattuto Arrica sorridendo —, non abbiamo possibilità. Il premio migliore per I giovani penso sia quello di giocare in prima squadra ». Per Chiappella il fischio finale di Toselli ha avutb l'effetto d'un medicinale miracoloso. Il gol di Pulici aveva in effetti creato una certa tensione sulla panchina rossoblu. - Sul 2-0 — ha detto poi Chiappella — pensavo che la partita fosse finita, giocavamo in tutta tranquillità. Poi è giunto quel discutibile rigore a creare qualche apprensione. Il fallo dì mano di Dessi mi è parso al limite dell'area ». — Adesso la prova dei giovani potrà far sorgere qualche problema di formazione... « Ben vengano I problemi d'abbondanza. Il Cagliari deve contare sull'apporto di tutti per ripetersi ». A Chiappella sono state poi chieste notizie precise sulle attuali condizioni di Riva. Il trai- ner ha In pratica fatto capire che non esistono possibilità per Gigi di giocare contro la Germania. » Riva — ha detto Chiappella — non è disponibile per il Cagliari quindi nemmeno per la nazionale. Forse riprenderà la preparazione giovedì prossimo, lo ho già parlato con Valcareggl, adesso il c. t. si metterà in contatto telefonico con Riva per sentire le sue impressioni. Gigi dovrebbe recarsi a Coverciano, ma ci sono poche speranze di vederlo In maglia azzurra ». C'è molta confusione nel camerone dei sardi. Gori è II più complimentato. L'attaccante ha fretta, ma trova il tempo per ringraziare ad alta voce tutti I compagni. • Questi sono gli artefici del nostro successo, I giovani che formano una squadretta Interessante e ricca d'entusiasmo ». Anche per Fabrizio Poletti è stata una giornata ricca di soddisfazioni. L'ex, con II secondo gol, ha spento la disordinata reazione del Torino. Poletti ha però voluto spiegare la cattiva prestazione dei granata: « Sono partite — ha detto — che nascono male. E' difficile affrontare giocatori che non si conoscono e possono metterti nei guaì con la loro voglia di ben figurare. Mi avrebbe fatto piacere chiudere la carriera nel Torino ed Invece ora sono contento di starmene a Cagliari. Tornando alla partita mi sembra che Il Torino non abbia Indovinato del tutto qualche marcatura, lo avrei visto bene Lombardo su Gori fin dal primo minuto ». Ferruccio Cavaliere» Arrica: "Cinque sardi in campo,, Il presidente del Cagliari loda i "ragazzini,, di Chiappella Arrica: "Cinque sardi in campo,, Dessi e Valeri hanno giocato, Copparoni, Nocera e Piras in panchina - Elogi ad un Gori "da Nazionale" Poletti felice: "Il Torino non ha indovinato le marcature" - Riva riprenderà la preparazione solo giovedì Beppe Chiappella alla viglila dell'incontro con II Torino aveva manifestato giustificati timori. Senza Riva, Nené e Brugnera il Cagliari s'è affidato ad una schiera di giovani. I « ragazzoni » — è l'appellativo dato bonariamente dal presidente Arrica — hanno avuto ragione dei granata con una prova entusiasmante. Arrica negli spogliatoi ha contenuto a stento la sua gioia, ma prima d'elogiare la squadra ha voluto mettere in risalto considerazioni assai importanti a pochi giorni dalla chiamata per la maglia azzurra. « Gori — ha detto II dirigente — ha disputato una gara esemplare. Stupisce Il fatto che un tal giocatore non sia convocato per la nazionale. Così si gioca a! calcio. Qualcuno deve pensare e riflettere su queste cose. Tutta la squadra ha disputato una grande partita ». — Il Cagliari sta dunque cambiando fisionomia. Finalmente si svecchia la squadra per Impostare una politica della • linea verde » che non viene meno alle aspettative... « Esattamente — ha risposto ancora Arrica —; stiamo ricostruendo la squadra, bisogna pur ricominciare prima o poi anche se tutto ciò costa sacrifìcio, lavoro quotidiano. Chiappella oggi ha avuto coraggio. Rispetto alla scorsa stagione erano In campo soltanto tre giocatori: Albertosi, Gori e Poletti; oggi, In campo ed In panchina, avevamo ben cinque sardi: Dessi, Valeri, Copparoni, Nocera e Plras ». — Che Impressione ha ricavato dalla prestazione del Torino? « I granata sì sono trovati In svantaggio e non sono più riusciti a reagire. Forse hanno preso un po' troppo " alla leggera " l'Incontro. Non pensavano che Marchesi, Nobili, Quagliozzi, Butti potessero creare dei pericoli ». — E' previsto un premio speciale dopo questo exploit? ' Non ci pensiamo nemmeno — ha ribattuto Arrica sorridendo —, non abbiamo possibilità. Il premio migliore per I giovani penso sia quello di giocare in prima squadra ». Per Chiappella il fischio finale di Toselli ha avutb l'effetto d'un medicinale miracoloso. Il gol di Pulici aveva in effetti creato una certa tensione sulla panchina rossoblu. - Sul 2-0 — ha detto poi Chiappella — pensavo che la partita fosse finita, giocavamo in tutta tranquillità. Poi è giunto quel discutibile rigore a creare qualche apprensione. Il fallo dì mano di Dessi mi è parso al limite dell'area ». — Adesso la prova dei giovani potrà far sorgere qualche problema di formazione... « Ben vengano I problemi d'abbondanza. Il Cagliari deve contare sull'apporto di tutti per ripetersi ». A Chiappella sono state poi chieste notizie precise sulle attuali condizioni di Riva. Il trai- ner ha In pratica fatto capire che non esistono possibilità per Gigi di giocare contro la Germania. » Riva — ha detto Chiappella — non è disponibile per il Cagliari quindi nemmeno per la nazionale. Forse riprenderà la preparazione giovedì prossimo, lo ho già parlato con Valcareggl, adesso il c. t. si metterà in contatto telefonico con Riva per sentire le sue impressioni. Gigi dovrebbe recarsi a Coverciano, ma ci sono poche speranze di vederlo In maglia azzurra ». C'è molta confusione nel camerone dei sardi. Gori è II più complimentato. L'attaccante ha fretta, ma trova il tempo per ringraziare ad alta voce tutti I compagni. • Questi sono gli artefici del nostro successo, I giovani che formano una squadretta Interessante e ricca d'entusiasmo ». Anche per Fabrizio Poletti è stata una giornata ricca di soddisfazioni. L'ex, con II secondo gol, ha spento la disordinata reazione del Torino. Poletti ha però voluto spiegare la cattiva prestazione dei granata: « Sono partite — ha detto — che nascono male. E' difficile affrontare giocatori che non si conoscono e possono metterti nei guaì con la loro voglia di ben figurare. Mi avrebbe fatto piacere chiudere la carriera nel Torino ed Invece ora sono contento di starmene a Cagliari. Tornando alla partita mi sembra che Il Torino non abbia Indovinato del tutto qualche marcatura, lo avrei visto bene Lombardo su Gori fin dal primo minuto ». Ferruccio Cavaliere»

Luoghi citati: Cagliari, Coverciano, Germania, Torino