Università, si estende il blocco degli uffici

Università, si estende il blocco degli uffici Università, si estende il blocco degli uffici Dopo la paralisi delle segreterie di Medicina, Magistero e Scienze Politiche, si sono chiusi gli sportelli di Legge, Lettere e Filosofia, Scienze. L'autorità accademica ha deciso di chiudere gli sportelli di Agraria e Veterinaria che coabitano con Medicina per timore di incidenti. Gli impiegati lavorano con mansioni superiori al grado, dopo le decurtazioni degli stipendi in applicazione della legge Signor elli, si attengono alle norme del regolamento. L'amministrazione, che riusciva a funzionare soltanto grazie agli sforzi di buona volontà è ora quasi paralizzata. Non si fanno certificati, né vengono espletate le pratiche per sostenere gli esami e per discutere le tesi di laurea. E' questo l'ultimo scalino della crisi che da anni travaglia 11 nostro Ateneo. E' probabile, si pensa negli ambienti accademici, che, come sempre, lo scoglio verrà superato per non danneggiare gli studenti. Forse con un decreto che ristabilisca lo stipendio già esiguo agli amministrativi e nello stesso tempo con l'autorizzazione agli studenti a sostenere gli esami in attesa della iscrizione sugli statini quando la situazione si sarà normalizzata. * Continua l'assemblea permanente degli iscritti a Geologia. I giovani restano nella sede di Palazzo Carignano anche nel pomeriggio. La contestazione era nata proprio dal fatto che l'unico bidello finito l'orario (8-12) non veniva sostituito e gli studenti erano costretti a restare fuori dagli istituti. ★ Lo sciopero nelle scuole annunciato per oggi e per il 12 febbraio non ci sarà. Le segreterie della Cgil, Clsl e Uil annunciano che la protesta per 1 corsi abilitanti, 11 diritto allo studio e l'emanazione del decreti delegati si concreterà con una giornata di assemblee che si terranno durante le ore di lezione come previsto dallo Statuto del lavoratori. I sindacati spiegano che le due giornate di agitazione del 7 e del 12 febbraio erano soltanto la proposta di un gruppo di insegnanti che poi non è stata approvata. ★ Continua la protesta alla elementare Ada Negri. Le madri degli alunni temono che la mancanza di pulizia nella scuola possa favorire 11 contagio di malattie infettive. Alcuni casi di epatite virale sono stati accertati nei mesi scorsi.

Persone citate: Ada Negri

Luoghi citati: Magistero