Avevo "rinnegato,, la mafia per fare II pastore: è ucciso

Avevo "rinnegato,, la mafia per fare II pastore: è ucciso Un siciliano, di 37 anni, vicino a Fabriano Avevo "rinnegato,, la mafia per fare II pastore: è ucciso Era giunto in provincia di Ancona in soggiorno obbligato - Conduceva vita tranquilla - Accoltellato e strangolato in casa - Il cadavere trovato da un garzone (Dal nostro corrispondente) Ancona, 5 febbraio. Vito Gallina, 39 anni, siciliano abitante a Rocchetta, frazione montana di Fabriano, è stato ucciso stanotte a colpi di coltello e per strangolamento. Si sospetta un delitto di mafia. Gallina infatti era stato inviato a Rocchetta in soggiorno obbligato, dal '64 al '67 perché sospettato d'appartenere a una cosca mafiosa e perché ritenuto colpevole d'abigeato. Al collo gli sono stati stretti ui.a cinghia e un tovagliolo. Il delitto è stato scoperto da un garzone della vittima, Pacifico Fioretti, 60 anni, che stamane ha notato che la porta del casolare dove abitava il Gallina (un edificio isolato) era inspiegabilmente spalancata. Il Fioretti ha dapprima chiamato a gran voce « don Vito »; poi, entrato, ha visto il cadavere ed è corso ad avvertire i carabinieri. Vito Gallina era stato inviato a Rocchetta nel 1964. Ultimato il periodo di soggiorno coatto nel 1967, non aveva più voluto tornare a Carini, presso Palermo, dove risiedeva la sua famiglia. A Rocchetta, dopo i sospetti del primo periodo, la gente lo considerava non pericoloso. Lavorava molto nel suo podere. Gallina era riuscito anche ad accumulare una discreta fortuna. Aveva un gregge di 250 pecore e 35 mucche. Di recente aveva iniziato le pratiche per ottenere un mutuo e acquistare un terreno. Adesso polizia e carabinieri stanno indagando sui legami che univano l'uomo al suo vecchio mondo. Sembra che il delitto possa essere maturato nell'ambiente mafioso: si potrebbe anche trattare, cioè, d'un vecchio « regolamento di conti ». La vittima doveva conoscere l'assassino, altrimenti non avrebbe aperto la porta. Gli inquirenti avrebbero accertato che ieri sera-il Gallina era in un grande albergo di Fabiano dove aveva accompagnato un amico in cerca di alloggio. L'uomo, interrogato, sarebbe però risultato estraneo al delitto. Alcuni conoscenti, che poche settimane fa avevano partecipato a una cena col Gallina, hanno detto d'averlo visto stranamente incerto e timoroso. Timoroso di che? E' quanto si cerca di accertare. Il Gallina era tornato a Carini solo una volta, poco tempo fa, per la morte dei padre. e. g.

Persone citate: Gallina, Pacifico Fioretti, Rocchetta, Vito Gallina

Luoghi citati: Ancona, Carini, Fabriano, Palermo