Gustavo Thoeni niente "libera,, di Giorgio Viglino

Gustavo Thoeni niente "libera,, Sci verso St-Moritz Gustavo Thoeni niente "libera,, Cotelli ha già deciso - Varallo lascerà il posto a Stricker - Incertezza fra le ragazze (Dal nostro inviato speciale) Kitzbiihel, 28 gennaio. La Coppa ha finito II suo secondo turno e cede II passo al campionati mondiali a scadenza quadriennale che hanno importanza superiore sul piano tecnico alla stessa Olimpiade. Là una confusione di gare, qui un programma lineare e intenso, che non lascia spazio per tempi morti o prove dall'Interesse limitato. Per la prima volta, da sempre, lo sci Italiano si presenta nel ruolo di protagonista. Discesa, slalom e gigante hanno I nostri tra I favoriti con fuoriclasse e campioni In grado di ottenere un'affermazione collettiva. Quattro atleti per specialità e ciascuno capace di conquistare una medaglia. In più, tutta una serie di esclusi che potrebbero figurare più che degnamente In qualunque delle altre squadre allineate dalle nazioni concorrenti. I risultati di Kitzbiihel hanno chiarito definitivamente la situazione togliendo anche In modo traumatico — è II caso di Pletroglovanna — le alternative che ancora rimanevano. In definitiva, l'unico « caso » riguardava Gustavo Thoeni, che avrebbe voluto fare tutte le tre gare per non rinunciare In partenza ad un titolo che è suo da Sapporo e che rende un bel po' di quattrini. Gustavo ha tentato la carta dell'Hahnenkamm e gli è andata male, poiché, a fianco di un risultato tecnico di tutto rispetto otienuto da lui, ci sono stati I clamorosi piazzamenti di Anzi, Besson e Plank e la mini-discesa di Stricker. Non si discutono I secondi e terzi posti nella classica austriaca e nemmeno si può porre In alternativa Stricker, che sulla base della ricostruzione operata dalla televisione, era In vantaggio, al momento della caduta, di 1"3 su poco più di 40 secondi di gara nei confronti di Collombin. Altri secondi Interi avrebbe risparmiato con quel taglio folle alla •Steinlag» e // successo non gli sarebbe sfuggito, per di più con un tempo clamoroso. Gustavo, undicesimo, non era poi nemmeno superiore di molto a Varallo, classificato dodicesimo a pochi centesimi, su una piata Inadatta al suol mezzi tecnici. Marcello, che è un ragazzo molto onesto, accetta l'esclusione per lasciare il posto a Stricker, ma a lui soltanto. Cotelli ha deciso per II giusto verso non scontentando nessuno ed ha anche scelto la formula migliore rinunciando all'annuncio Immediato per farlo a tempo debito davanti al corridori a St. Moritz. In effetti, Il margine di dubbio citato nel comunicato della Fisi che parla di visite mediche e si limita ad annunciare II nome degli Iscritti è reale, poiché non soltanto Stricker è sottoposto ad esami, ma lo sono anche tre delle ragazze: la Giordani, che lamenta ancora un leggero dolore alla caviglia, Paola Hofer e Maddalena Silvestri. Fra le ragazze c'è una notevole Incertezza, perché dopo Giordani ed Arrigonl sono proprio I migliori elementi ad essere semidlsponlblll. Se II malanno della Claudia è di portata abbastanza limitata, quelli della Silvestri e della Hofer sono piuttosto seri. I risultati del campionati juniores In Cecoslovacchia hanno riportato In quota tanto la Viberti, brava nella < no stop », che la Slorpaes, fra le migliori In gara, mentre sull'altro fronte, quello delle gare della Coppa del Mondo, risaliva la Zemmer. C'è ancora un po' di tempo ed è meglio sfruttarlo. Giorgio Viglino

Luoghi citati: Anzi, Cecoslovacchia, Varallo