Fra Arese e Boxberger un "duello" nel fango

Fra Arese e Boxberger un "duello" nel fango Domani a Volpiano, per il Trofeo Bertolotti Fra Arese e Boxberger un "duello" nel fango La gara è sui 10 chilometri - Al via anche il francese Tijou e tre inglesi Boxberger contro Arese domani nel fango di Volpiano. Il trofeo «Isidoro Bertolotti», la tradizionale corsa campestre dell'Epifania, si presenta con uno scontro ad altissimo livello. Il cuneese appare già in ottima forma e cercherà di contrastare la marcia dello specialista francese di «cross». Un duello dirottato dai 1500 su pista ai dieci chilometri viscidi e «sofferti» della corsa campestre. Ma i due campioni non sono i soli pretendenti alla vittoria. Con Boxberger ci sarà un altro francese, Noèl Tijou, un atleta che negli ultimi mesi ha collesionato un buon numero di successi. E poi tre inglesi: Alan Blinston, già finalista dei 5000 ad Atene nel 1969, David Lem e il giovane Grenville Tuck. Da spagnoli e tunisini si attende ancora una risposta, che però dovrebbe essere affermativa. I dirigenti dell'Atletica Volpiano, Bertolotto e Landra in testa, hanno fatto le cose veramente in grande quest'anno. E dire che la loro manifestazione cade proprio in coincidenza con il cross di Arlon, valido quale prova di Coppa dei Campioni. Si sono così visti privati non solo di alcuni sicuri partecipanti stranieri, primo fra tutti quel Lismont che vinse la scorsa edizione, ma anche dell'intera squadra della Pro Patria Norditalia, che difenderà in Belgio i colori italiani. Quanto al grande Puttemans, tutti a Volpiano erano sicuri di averla spuntata. Il suo allenatore infatti aveva assicurato che il belga sarebbe venuto. Ma poi i sogni sono andati in fumo, dal momento che Puttemans si è detto contrario e disputare gare in questo periodo, e non si è lasciato convincere neppure da una borsa considerevole. E' pure andata in fumo la speranza di avere al via una rappresentativa sovietica. Comunque, con Arese, Boxberger, Tijou, Blinston e gli spagnoli lo spettacolo è assicurato. Come «outsiders» ci saranno poi tutti i migliori atleti azzurri (eccezion fatta per Franco Fava, ancora in America Latina): Trambaiolo, Dal Corso, Mangano, e cento altri. Come contorno al cross internazionale (ore 14) gareggeranno anche gli junior e le donne. I primi saranno impegnati nel «Trofeo Ellena» di circa 5 chilometri, che vede in veste di favoriti Zanoli e Gerbi. Ancor più interessante però la prova femminile, il «Trofeo Barge». Ammalata la Pigni, fresca d'operazione la Lovisolo, ci sarà la giovanissima promessa del mezzofondo azzurro, Gabriella Dorio. La veneta è del '57, ma ha già fatto registrare 2'05"1 sugli 800 e 4'27"6 sui 1500, tempi che in Italia sono superiori solo a quelli della Pigni. Franco Arese

Luoghi citati: America Latina, Arese, Atene, Belgio, Italia, Volpiano