Il Milan aspetta che torni Ri vera

Il Milan aspetta che torni Ri vera Mentre l'Inter minaccia multe Il Milan aspetta che torni Ri vera (Nostro servizio particolare) Milano, 16 dicembre. Per risollevarsi dalla crisi il Milan punta su Rlvera e sull'apporto affettivo dei tifosi, un po' tiepidi per non dire scettici dopo le ultime avventurose vicende. L'Inter invece, con geniale idea di Fraizzoli si affida a drastiche misure economiche per non andare più a fondo. •Chiappella sarà l'ultimo ad andare via. piuttosto vi riduco gli emolumenti' ha mandato a dire il presidente ai giocatori. Fraizzoli è seccato: non gli va di fare la figura dell'eterno ingenuo. Dalle colonne del quotidiani milanesi si è premurato di fare un punto, giocando a scaricabarile: •lo non ho mai acquistato giocatori per mia volontà. Me li hanno consigliati gli allenatori. Una sola volta decisi di testa mia: volevo regalare Doldi ad Invernlzzì. Per Libera ho avuto l'assenso del tecnici. Per Tardelli avevo offerto quanto la Juve ma hanno preferito loro. Chiappella anzi mi ha detto che un presidente come me non l'ha mai trovato: Patetico e toccante, Fraizzoli ha rilanciato ad altri le responsabilità. Chiappella ancora in sella malgrado le voci (si parla di un ritorno di Invernizzi, che ha fatto pace con Fraizzoli ma Invernizzi dovrebbe tornare assieme a Corso come direttore generale del settore giovani'a) neri sa più a che canto votarsi. Arriva il Napoli e lui ancora dovrà fare a meno di Pavone, Vieri e Fedele. •La formazione come al solito è nelle mani di Dio. Mi auguro che l'Inter non ripeta la prova di Torino. E' stata la prima partita in cui non abbiamo avuto niente da recriminare: Oggi Chiappella ha chiesto al giocatori di accollarsi le proprie responsabilità. -Dovete avere maggiore iniziativa in campo- ha detto l'allenatore. E' intervenuto anche Mazzola per dire: •Contro II Napoli bisogna fare risultato a tutti i oostl. Inutile rompersi la testa soltanto con le polemiche: Sulla sponda milanista, invece, si programma la trasferta di Firenze, aspettando il responso su Rlvera. Il giocatore-dirigente domani proverà nel corso di una partita Under 23 contro il Brescia, a Milanello. Oggi Rivera si è allenato, mostrandosi abbastanza disinvolto. Non si sa se domani Ri vera vorrà disputare tutta la partita o soltanto 45 minuti. Dall'esito del provino si potrà dedurre se il rilancio del giocatore avverrà a Firenze o se verrà rinviato a migliore occasione, al 4 gennaio, a Como, dopo la sosta natalizia. Mentre Trapattoni aspetta lumi da Rivera (ma i maligni sostengono che l'allenatore preferirebbe un no di Rivera anziché un sì) Ri¬ vera con la sua aria smitizzante rintuzza, dopo la sconfitta col Torino, la tesi che si stava formando e che cioè con lui in campo il Milan è regolarmente predisposto alla sconfitta. Dice Rlvera: •Non credo che si pcssa prendere sul serio una battuta. Sul piano tecnico la teoria è semplicemente ridicola. Non credo neanche che tra i miei compagni ci sia questa convinzione. Nessuno me l'ha esternata ed io li credo tutti ragazzi intelligenti-. Tra polemiche e sconfitte, questo Milan riverlano non riscuote comunque consensi da parte dei tifosi. Le cifre d'incasso di domenica (appena 22 mila paganti) hanno sollecitato una iniziativa da parte del responsabile dei Milan Club, Taccone, che ha convocato per domenica una assemblea straordinaria dei Club di Lombardia sul tema: «Perché i tifosi non seguono più il Milan?». La risposta sarebbe ovvia ma evidentemente al Milan non la pensano così. -Sappiamo che le ultime vicende non sono state incoraggianti ma chiediamo almeno una tregua sino a gennaio» ribattono i tifosi governativi al timone. Gliela concederanno questa tregua i tifosi? Domenico Morace

Luoghi citati: Como, Firenze, Invernlzzì, Lombardia, Milano, Napoli, Pavone, Torino