Fabbri al lavoro di Giulio Accatino

Fabbri al lavoro Ieri ha allenato la Ternana Fabbri al lavoro (Dal nostro inviato speciale) Terni, 25 novembre. Edmondo Febbri, nuovo allenatore della Ternana, stamane è arrivato in città, ha preso contatto con II presidente Geom. Tlberi ed i giocatori e nel pomeriggio si è recato al campo per dirìgere II primo allenamento. Duemila e più tifosi (da tempo non c'era tanta gente allo stadio per un semplice allenamento) lo hanno ap¬ plaudito. Fabbri si è fermato a discutere con I suoi nuovi amici: « Dobbiamo fare qualcosa per tirare su questa Ternana ». Ha ricordato che lo scorso anno proprio la squadra umbra ha messo in crisi il « suo » Torino, prima vincendo In casa (2 a 1) poi pareggiando a Torino (lai con un gol di Garritano). Fabbri ha concluso: « Ora dobbiamo mettere in crisi qualche altra squadra ». Al termine della fatica Fabbri ha commentato: « Siamo pochi. Oggi mancavano Moro e Ferrari in servizio militare, era a mezzo servizio Traini infortunato, non si è presentato Crispini, prima di tutto dobbiamo completare i quadri, poi studieremo qualche soluzione per migliorare II gioco e conseguire risultati ». // nuovo trainar degli umbri è sfarò molto severo nel giudicare la squadra: « Dopo nove giornate la Ternana è proprio ultima ». Brìndisi e Palermo condividono la brutta posizione di classìfica a quota sei, ma Fabbri ha completato il suo discorso: « Noi siamo a — 8 in media Inglese, Palermo e Brindisi a meno sette. Ma c'è di più. Anche la differenza reti è a nostro svantaggio. In nove partite abbiamo incassato 12 gol segnandone 6. C'è qualcosa che non va in questa squadra. Dovremo eliminare i difetti più gravi subito. In caso contrarlo sarà difficile risalire la classifica ». Fabbri non è entrato nei dettagli. Ha detto di ■ non conoscere il calendario della B, e di non voler fare previsioni », ed ha concluso: « Per il momento cercherò di potenziare l'attacco, che a Catanzaro mi è parso piuttosto fragile ». Giulio Accatino

Persone citate: Crispini, Edmondo Febbri, Fabbri, Garritano, Moro

Luoghi citati: Brindisi, Catanzaro, Palermo, Torino