La Svizzera verso il centro-sinistra?

La Svizzera verso il centro-sinistra? Con socialisti e cristiano-sociali La Svizzera verso il centro-sinistra? (Dal nostro corrispondente) Berna, 1 novembre. (I. f.J Dopo 16 anni in cui è stata guidata da una coalizione dei maggiori partiti che alla Camera Bassa di Berna dispongono di oltre tre quarti dei 200 seggi, la Svizzera avrà forse un governo di centro-sinistra. Socialisti e cristianosociali hanno deciso di servirsi della loro avanzata nelle elezioni politiche di una settimana fa per esercitare crescenti pressioni sui partiti conservatori affinché passino all'opposizione. Come un colpo di scena è interpretata l'odierna mossa della direzione del partito cristiano-sociale, che ha rivolto una specie di ultimatum agli altri partiti di governo: «Per la fine di novembre ci aspettiamo il varo di un concreto programma governativo. Diversamente i cristiano-sociali si considereranno liberi da qualsiasi impegno)). Per disporre di una solida maggioranza al Parlamento, socialisti e cristiano-sociali dovrebbero tuttavia allearsi con un terzo partito" che, se¬ condo voci non ancora confermate, potrebbe essere il movimento degli indipendenti, da numerosi anni il principale partito di opposizione. « La Stampa » di oggi 2 novembre 1975 è uscita in 522.200 esemplari

Luoghi citati: Berna, Svizzera