Segre (pci) oggi in Usa con altri parlamentari

Segre (pci) oggi in Usa con altri parlamentari Dopo la polemica per il visto negato Segre (pci) oggi in Usa con altri parlamentari (Dal nostro corrispondente) Washington, 1 novembre. Il caso Segre, la polemica nata intorno al visto per l'America negato ad esponenti comunisti e ingigantita sino a divenire il paradigma di una «sordità» americana all'Italia del 15 giugno ,avrà domani la soluzione con l'arrivo del deputato comunista a Washington in una delegazione di parlamentari italiani, fra cui democristiani (Andreotti e Vedovato), liberali, socialisti e repubblicani. Il gruppo, che resterà negli Usa una settimana — dal 2 al 9 novembre — viene per invito del Conresso, e, se pur non mancheranno contatti con esponenti dell'amministrazione americana, occorre evitare fin d'ora di attribuire alla visita significati politici eccessivi. L'argomento dei rapporti fra Washington e i comunisti italiani tende talora a colorarsi di tinte machiavelliche, magari perdendo di vista i fatti. Tra questi, trascurato, v'è ad esempio l'incontro avvenuto ieri fra un deputato del pei e il segretario di Stato, attraverso una delegazione di parlamentari europei ."Lo- norevole Leonardi, che siede con Amendola nel gruppo di comunisti italiani al Parlamento d'Europa ,è stato negli Usa (egli è ripartito oggi) e ieri è stato ricevuto da Kissinger insieme con i suoi colleghi Cee. Nell'incontro ,il segretario di Stato ha colto l'occasione per definire «estremamente buoni» i rapporti attuali fra Europa ed America e ripetere il favore e l'appoggio con il quale Washington guarda all'unità europea «in modi e tempi — ha detto il segretario di Stato — che tocca a voi decidere». v. z.

Persone citate: Amendola, Andreotti, Kissinger, Leonardi, Segre, Vedovato