Sciopero di 3 ore

Sciopero di 3 ore Sciopero di 3 ore Saranno mobilitati mercoledì prossimo per una fermata minima di tre ore tutti i lavoratori di industria e commercio della nostra i provincia. Scioperi di maggior durata potranno essere decisi dai consigli di fabbrica per partecipare alle manifestazioni in program- | ma. L'astensione dal lavoro durerà quattro ore per i lavoratori dell'edilizia, del settore tessile e di chi, mica e gomma. Le manifestazioni i si svolgeranno davanti agli stabili¬ menti Vallesusa di Rivarolo e di Collegno (dove confluiranno anche i lavoratori delle zone di Rivoli e Alpignano) e presso la Nebiolo di Settimo e la Ovr di Venaria. La «giornata di lotta» è stata proclamata a sostegno della occupazione e per il rilancio degli investimenti. EDILI — Mille persone sono j intervenute ieri in piazza della Repubblica al comizio indetto dalla Federazione lavoratori costruzioni. Hanno parlato il rappresentante della Cisl, Marini, a nome della Federazione di categoria e Pania per la Federazione unitaria. ! Sono state ricordate le condizioni "disastrose" dell'occupazione' nel settore e si sono ancora una volta sollecitati gli investimenti j già varie volte annunciati, ma non i ancora utilizzati. «Il nostro setto-1 re ha bisogno di ossigeno e subìto», si è detto. «Ogni giorno di ritardo sono altri posti di lavoro i persi». Sono state anche discusse le modalità per lo sciopero di mer- j coledi (4 orej e per quello nazionale di venerdì: data la fermata di due giorni prima, nella nostra provincia non si faranno 4 ore come nel resto d'Italia, ma almeno' due ore. Si è anche deciso di fare j un treno speciale per partecipare ! i alla manifestazione di Roma del giorno successivo. Mercoledì: lavoratori di industria e commercio

Persone citate: Nebiolo

Luoghi citati: Alpignano, Collegno, Italia, Rivarolo, Rivoli, Roma, Venaria