In via Castelgomberto

In via Castelgomberto In via Castelgomberto Ha riconos€Ìu§o la sua prigione 11 cav. Amerio: "Questo è il box nel quale le Brigate rosse mi hanno tenuto prigioniero" Da oggi torna nelle mani del pubblico ministero il supplemento istruttorio al quale sono stati costretti gli inquirenti dal ritrova mento del box trasformato dalle Brigate rosse in «carcere proleta- rio» e nel quale venne tenuto prigioniero Ettore Amerio, dirigente della Fiat. Per concludere l'inchiesta il giudice istruttore Giancarlo Caselli deve ora attendere il parere del collega. I tempi insomma si allun- gano, anche se i magistrati porta- no avanti con rapidità il lavoro, Ieri una ricognizione del box :iD» al secondo piano sotterraneo di via Castelgomberto 28/38 è stata fatta da Amerio. Era la terza v.'lta che tornava nella sua cella dopo la scoperta fatta dai carabinieri del nucleo speciale il 2 settembre. All'atto istruttorio erano presenti gli avvocati Rosati di Reggio Emilia, difensore di Franceschini, e Guidetti Serra, difensore dei coniugi Savino. Il piccolo margine di dubbio che Amerio aveva conservato dopo i precedenti sopralluoghi è stato definitivamsme cancellato. Di fronte alle pareti sulle quali erano state incollate la carta catramata e l'ovatta, ha detto: «E' questa, non c'è il minimo dubbio» Poi la sua attenzione è stata attirata dalla ventola per l'aerazione, attaccata a una parete, a due metri d'ai- | tezza, e dal manicotto per l'aria, I un tubo a gomito, di materiale plastico bianco, murato in basso. Indicandoli Amerio ha detto: «Questi li ho fissati a lungo, quando ero solo». Uscendo dal corridoio che porta nella cella, il cavaliere si è appog- j giato a un'asse da muratore ap- , poggiata accanto al muro del box: «Ecco, c'era anche questo. Quando mi riportarono fuori per libe- \ rarmi ero bendato, ma ricordo di essermi appoggiato proprio a una tavola posta a quest'altezza». Poco' prima,'nella caserma dei |carabinieri di via Veglia 3, ad 1 IAmerio avevano mostrato una se- ,ne di oggetti, alcuni dei quali tro 1vati nel box. Indicando sempre quello giusto, Amerio aveva detto: «Può essere questo». Più tardi il cavaliere ha commentato: «Non di riconoscerne alcune». Amerio aveva indicato il letto, lo sgabello, j alcuni secchi di plastica. Perples | sita, invece, per gli asciugamani. mi hanno detto se ho riconosciuto le cose giuste, ma io ho creduto j \ ■ j \ : j i Ettore Amerio

Luoghi citati: Reggio Emilia