Migliaia di lettere per le 50 e 100 lire

Migliaia di lettere per le 50 e 100 lire Signor ministro del Tesoro Migliaia di lettere per le 50 e 100 lire Continua il referendum ogni giorno su Stampa Sera I I Una settimana fa, Stampa Sera ha iniziato l'inchiesta-referendum sulla crisi della moneta spicciola e, in sei giorni, abbiamo ricevuto migliaia di lettere. Da mezza Italia i lettori ci hanno scritto per far conoscere al ministro del Tesoro i loro suggerimenti, i loro consigli, ma soprattutto la loro «rabbia» per il fatto che in Italia alle grandi crisi se ne aggiungono altre che potreb | Dero invece essere risolte con t un p0- di DUOna volontà ; La carenza degli splccioHi cne si fa sentire specialmente | dove u commercio è più esteso e dove sono più diffuse le macchinette distributrici, è I un fenomeno che dura da ' quasi quattro anni. L'aspetto ! più vistoso di questo fenome i no è quello degli accaparratoI ri di monete che arrivano a I rivendere le 50 e 100 lire ai ' negozianti maggiorandone il 1 costo dall'otto al quindici per j cento. E' nata cosi una doppia cir: colazione della moneta, una , seria e ufficiale delle banche, ! l'altra borsanerista degli aci caparratoli. Ma sarebbe un rave errore quello di identi- j ficare nell'accaparramento la - causa della crisi. Questo feno I La causa vera non è né la | presenza delle macchine di- meno semmai è un effetto. j stributrici, né quella delle get- I toniere dei tram, né quella di ! qualche centinaio o migliaio idi furbi che le raccolgono per i rivenderle. E' piuttosto la di- ì sorganizzazione produttiva i della Zecca italiana e la vec- \ chiaia delle sue presse che i non permette di far fronte ai . le richieste del mercato, I «La Zecca non riesce a co- niure il quantitativo sufficiente di pezzi da cinquanta e da cento lire — ci è stato detto dai dirigenti del ministero del Tesoro —. Le macchine sono superate, e anche lo stesso palazzo non funziona più. Ne stiamo costruendo un altro; stiamo comprando nuove presse. Fra un po' di tempo la crisi sarà risolta». Vorremmo sapere quando, ma vorremmo sapere anche come si concilia questa situazione di asfissia produttiva della Zecca con la decisione di coniare un nuovo pezzo d'argento dedicato esclusivamente alla raccolta numismatica: il «Marconi» da 500 lire. Il nostro referendum continua; i lettori possono scrivere indicando la loro soluzione per risolvere la crisi delle monetine. Tutte le lettere saranno pubblicate su Stampa Sera e portate a conoscenza del ministro del Tesoro, dal qua- \ le attendiamo una risposta. ■ I Bruno Faussone STAMPA SERA Direttore responsabile Arrigo Levi ; Amministratore delegato Giovanni Giovannini ] Editrice LA STAMPA S.p A. Presidente Giovanni Agnelli Consiglieri Giulio De Benedetti, Vittorino Chiusano, Gianluigi I Gabetti. Carlo Masseroni Sindaci Alfonso Ferrerò (presid.), ! Franco Bono. Secondino Rlolfo Direttore amministrativo Carlo Masseroni ! © 1975 Editr. LA STAMPA S.p.A. Cople stampate in fac-simile presso : C.E.C. SpA, via Tibunina 1099. Roma 1 '

Luoghi citati: Italia, Roma