Due pensionati morti sul colpo nell'auto schiantatasi contro una vettura francese

Due pensionati morti sul colpo nell'auto schiantatasi contro una vettura francese Tragico incidente sulla statale della Val di Susa a Ferriere di Avigliana Due pensionati morti sul colpo nell'auto schiantatasi contro una vettura francese Le vittime, un uomo di 62 anni e una donna di 76, viaggiavano su un'utilitaria che ha invaso la carreggiata opposta mentre sopraggiungeva la « Citroen » dei turisti diretti al confine - Il traffico è rimasto paralizzato per due ore Due pensionati, Antonino Palazzolo, 62 anni, piazza Carlina 15, e una conoscente, Vitalina Cavallo, 76 anni, piazza Madonna degli Angeli, sono morti ieri sulla statale della vai di Susa in uno scontro frontale. E' accaduto verso le 17 a tre chilometri circa dall'abitato di Ferriere di Avigliana. In quel tratto la strada è un lungo rettilineo, ampio, con un'ottima visibilità e un fondo buono. Anche il traffico non era intenso: gruppi di auto passavano veloci nei due sensi. Una ricostruzione dell'incidente è stata possibile dalle testimonianze raccolte dalla polizia stradale e dai rilievi. L'auto dei pensionati, una vecchia «750 coupé», procedeva a velocità moderata verso Torino. Dietro, a qualche metro viaggiava un furgoncino della «Sip» guidato da Aldo Leone, 25 anni, di Ferriere. «Ad un tratto — ha detto il giovane — ho visto l'utilitaria ondeggiare. Poi, quasi all'improvviso c'è stata una frenata. Ho cercato di evitare la vettura, ma l'ho tamponata. Non è stato un colpo violento, forse l'avrò mandata avanti di un metro». Mentre il furgone della «Sip» finiva sulla destra della strada contro un albero, la «750» proseguiva per una ventina di metri, sbandando. Era quasi ferma, con le ruote anteriori e parte del cofano oltre la doppia riga bianca, quando, dall'opposta direzione giungeva la «Citroen» di Patrick Stevens, 35 anni, di Trappes, nei pressi di Grenoble. Con lui c'erano la moglie e il figlio Franck di 7 anni. A rimorchio avevano un carrello con un motoscafo. L'urto, violentissimo, era inevl- tattile. Il turista francese tentava disperatamente di frenare, ma l'auto non si fermava in tempo. La fragile «750» si accartocciava, pezzi di lamiera volavano da tutte le parti. I corpi di Antonino Palazzolo e Vitalina Cavallo, rimasti a a . a, e ti incastrati nell'abitacolo, sono stati liberati solo dopo un'ora. Lievi danni alla «Citroen». Solo per il bambino, Franck, si è reso necessario l'intervento dei medici dell'ospedale di Rivoli che l'hanno subito dimesso. Nel frattempo sulla statale di Susa centinaia di veicoli hanno bloccato i due sensi di marcia creando ingorghi e code di olte tre chilometri. Alle dician nove il traffico poteva riprendere a senso alternato. ■k Un bimbo di 8 anni è gravissimo al Maria Vittoria. Si chiama Alessandro Trifftletti, abita a Pralungo (Vercelli), in via Garibaldi 166. Ieri pomeriggio, col padre, Renzo, era a Caselle, nei pressi dell'aeroporto. Mentre attraversava la strada è stato investito dalla 124 di Giuseppe Gerard!, 37 anni, Orbassano, via S. Rocco 25. All'ospedale i medici 10 hanno ricoverato in osservazione. In serata si è aggravato; 11 prof Gazzera gli ha dovuto asportare la milza che era spappolata. * L'agricoltore Felice Pezzana, 42 anni, abitante ad Arignano, in via Roma 2, è rimasto vittima di un singolare incidente. Salito sul solaio della sua cascina per fare pulizia, ha gettato da una finestra le cose che non gli servivano più. Tra l'altro un razzo an- | tigrandine, arrugginito che è ca- | duto su un mucchio di stracci l e paglia. Quando è sceso nell'aia per rimuovere i rifiuti, il Pezza- | na ha urtato col badile l'ordigno che è improvvisamente esploso avvolgendolo in una fiammata, spenta, poco dopo dalla moglie e dai tre figli dell'agricoltore accorsi con coperte e tappeti. I medici del Centro grandi ustionati dell'ospedale traumatologico hanno ricoverato la vittima con riserva di prognosi, per bruciature di secondo e terzo grado estese al 40% del corpo. + Investito da un'auto ad Avigliana, dove abita in via XX Settembre 34, Giovanni Strizzi, di 6 anni, ha riportato ferite al capo, agli arti ed un grave trauma addominale. Dopo i primi soccorsi all'ospedale di Avigliana è stato trasferito all'Infantile dove i medici lo hanno trattenuto in osser¬ vazione: la prognosi è riservata. * A Leinì, due bambini in bicicletta si sono scontrati con una 124 special, guidata da Antonio Frecusa, 25 anni, del luogo. Sono: Pedros Rosini, di 8 anni, via Montenegro 10, ed Enrico Negro, dpcattg di 9 anni, via Lamarmora 2. Il primo guarirà in 20 giorni, il secondo che ha riportato fratture ad un femore e al bacino, è stato ricoverato all'ospedale infantile Regina Margherita con prognosi di tre mesi. Antonio Palazzolo e Vitalina Cavallo vittime dello scontro frontale - Per estrarre i corpi è occorsa più di un'ora j