Prima multa per un "bagno inquinato,,

Prima multa per un "bagno inquinato,, A una donna di Genova sorpresa vicino al mare pulito Prima multa per un "bagno inquinato,, Intanto è stato revocato ieri il divieto di balneazione per gli ultimi sei stabilimenti "proibiti" (Nostro servizio particolarei Genova. 22 agosto. Proprio il giorno in cui l'ufficiale sanitario del comune, professor Giuseppe Lombardo, ha disposto la revoca del divieto di balneazione agli ultimi sei stabilimenti in cui j era proibito dal 18 luglio scorso, fare i bagni, è stata elevata la prima contravvenI zione per «bagno in acque | marine non idonee». Due vigiI li sanitari in borghese hanno j multato la signora Giovanna Giarbelli Durante, 55 anni. La donna è stata sorpresa in acqua stamane verso le 10,30, j nel mare antistante lo stabilii mento «Caterinin», nella zona | di Sturla, a cinquanta metri ! circa dal mare «libero», e ora I dovrà pagare una multa va, riabile dalle 5 alle 40 mila lire. Sulla spiaggia di Sturla, il divieto di balneazione sussisteva già dall'anno scorso, ed era stato ribadito quest'anno. ■ Oggi il provvedimento è stato i revocato per sei stabilimenti da Sturla a Quarto, mentre per altri venti la revoca risali va a quattro giorni fa. Giovanna Giarbelli Durante, quando i vigili le hanno contestato l'infrazione, si è giustificata dicendo che il dottore le ha prescritto bagni in mare: «Posso esibire tutti i certificati medici necessari, ma domani dove andrò a fare il bagno?». I vigili sanitari sono stati irremovibili: nei prossimi giorni, la donna dovrà presentarsi agli uffici dell'assessorato all'Igiene, dove le comunicheranno l'entità delia multa. Gli agenti hanno anche fatto osservare che a Genova esistono spiagge sulle quali non c'è mai stato divieto di bagnazione (nella zona da Quarto a Nervi), e altre in cui dopo un mese di sospensione, è possibile bagnarsi. Alcuni bagnanti che assistevano alla scena hanno fatto osservare che sembra assurdo multare qualcuno perché c'è il cartello di divieto, quando poche decine di metri più a | levante è Possibile bagnarsi, e , che questa divisione del mare 'in spicchi è incomprensibile. Non tutti hanno aggiunto, possono permettersi di pagare duemila lire d'ingresso, come capita in molti stabili- | menti di corso Italia, contro le sole 200 lire che fanno spendere i bagni di Sturla. Niente da fare: il divieto era stato infranto, a Sturla i bagni sono vietati da due anni. Giovanna Giarbelli è stata colta in fallo, prima tra le mi- ! ?liaia di DaSnanti che, per ol-tre un mese, a Genova si sono tuffati incuranti del divieto. g. b. j I I j I | I j j i | ! I , Genova. Gianna Giardelli

Persone citate: Giovanna Giarbelli, Giovanna Giarbelli Durante, Giuseppe Lombardo, Sturla

Luoghi citati: Genova, Quarto